La 168h di ukmo non fa così tanto schifo
Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk
[QUOTE=Blizzard90;1061482570]Esatto c e molta carne al fuoco come si dice e finche non si arriva sotto le 144 h e’ tutta pura fantasia. Almeno quest anno sembra un inverno movimentato. Non dobbiamo commentare carte di alta pressione e zonalita per tutte le 384h ecco.
Vai a rileggere i messaggi del forum dell'anno scorso...siamo stati settimane a scrivere "potenzialità enormi". Questo non vuol dire che andrà nuovamente così, però la memoria corta proprio non mi va giù.
[QUOTE=Gangi;1061482602]Non mi riferivo all anno scorso che anche li abbiamo avuto ottime occasioni peccato ci sia andata male. Penso agli inverni indecenti passati quando prevalevano le correnti zonali e le hp ben spalmate nel mediterraneo .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
al momento la bilobazione è molto probabile in medio bassa strato ma alle quote di soglia non è detto che questo giro riesca a rendere coerente la dinamica su tutta la colonna
questo perchè la fase di flussi verticali più decisa coincide già con un deciso allentamento del vpt, che non ha due lobi di una profondità tale da veicolare flussi sufficientemente intensi da buttarlo giù, data l'intensa fase di rinforzo da cui proviene
ci vuole un rimbalzo vorticoso per tenerlo sullo stesso asse e mandarlo al tappeto
immagino che parrà strano ma la carta più adatta ad uno split precoce del modellame odierno è quella sul finale di gfs 12
l'alternativa è un minor e un nuovo giro di giostra della struttura
C'ho la falla nel cervello
Gfs Vs Ecmwf 120 ore
![]()
Pare meglio ma non so decifrare ci sta un casino
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
a me sembra una bella lisciata bella e buona, di nuovo![]()
Stazione Meteo Lacrosse W2350: www.meteocampoli.altervista.org
WebCam Montagna: http://meteocampoli.altervista.org/w...montagna/lazio
Satellite-Radar: http://meteocampoli.altervista.org/satellite/generale
Segnalibri