Pagina 280 di 1349 PrimaPrima ... 1802302702782792802812822903303807801280 ... UltimaUltima
Risultati da 2,791 a 2,800 di 13483
  1. #2791
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    La 168h di ukmo non fa così tanto schifo

    Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk

  2. #2792
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,092
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    [QUOTE=Blizzard90;1061482570]Esatto c e molta carne al fuoco come si dice e finche non si arriva sotto le 144 h e’ tutta pura fantasia. Almeno quest anno sembra un inverno movimentato. Non dobbiamo commentare carte di alta pressione e zonalita per tutte le 384h ecco.

    Vai a rileggere i messaggi del forum dell'anno scorso...siamo stati settimane a scrivere "potenzialità enormi". Questo non vuol dire che andrà nuovamente così, però la memoria corta proprio non mi va giù.

  3. #2793
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da NeuNetwork Visualizza Messaggio
    Lassù la strada sembra tracciata... Ma noi viviamo quaggiù.
    Allegato 580096
    Allegato 580097
    Allegato 580098
    Lassù la strada è stata tracciata perchè quaggiù è stata tracciata prima
    Immagine profilo:
    Io quando vedo un blocco atlantico.

  4. #2794
    Vento moderato L'avatar di Blizzard90
    Data Registrazione
    10/01/21
    Località
    Faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,451
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    [QUOTE=Gangi;1061482602]
    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard90 Visualizza Messaggio
    Esatto c e molta carne al fuoco come si dice e finche non si arriva sotto le 144 h e’ tutta pura fantasia. Almeno quest anno sembra un inverno movimentato. Non dobbiamo commentare carte di alta pressione e zonalita per tutte le 384h ecco.

    Vai a rileggere i messaggi del forum dell'anno scorso...siamo stati settimane a scrivere "potenzialità enormi". Questo non vuol dire che andrà nuovamente così, però la memoria corta proprio non mi va giù.
    Non mi riferivo all anno scorso che anche li abbiamo avuto ottime occasioni peccato ci sia andata male. Penso agli inverni indecenti passati quando prevalevano le correnti zonali e le hp ben spalmate nel mediterraneo .


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #2795
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,301
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Alla faccia del run (long), le ens migliorano

  6. #2796
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da NeuNetwork Visualizza Messaggio
    Lassù la strada sembra tracciata... Ma noi viviamo quaggiù.
    Allegato 580096
    Allegato 580097
    Allegato 580098
    al momento la bilobazione è molto probabile in medio bassa strato ma alle quote di soglia non è detto che questo giro riesca a rendere coerente la dinamica su tutta la colonna
    questo perchè la fase di flussi verticali più decisa coincide già con un deciso allentamento del vpt, che non ha due lobi di una profondità tale da veicolare flussi sufficientemente intensi da buttarlo giù, data l'intensa fase di rinforzo da cui proviene
    ci vuole un rimbalzo vorticoso per tenerlo sullo stesso asse e mandarlo al tappeto
    immagino che parrà strano ma la carta più adatta ad uno split precoce del modellame odierno è quella sul finale di gfs 12
    l'alternativa è un minor e un nuovo giro di giostra della struttura
    C'ho la falla nel cervello


  7. #2797
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Gfs Vs Ecmwf 120 ore


  8. #2798
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    Gfs Vs Ecmwf 120 ore

    Immagine
    Impianto migliore in ecmwf

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  9. #2799
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Pare meglio ma non so decifrare ci sta un casinoAnalisi modelli INVERNO 2021/22Analisi modelli INVERNO 2021/22


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #2800
    Vento forte L'avatar di ardu
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Campoli Appennino (FR) - 500m.s.l.m
    Messaggi
    4,325
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    a me sembra una bella lisciata bella e buona, di nuovo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •