 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22
 Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22
				Chi sa aprire le petizioni su change per abolire gfs18?
 
			
			 Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22
 Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22
				La media si fa più nitida
Screenshot_2021-12-21-00-12-53-18.jpg
Periodo romantico alfa
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22
 Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22
				GFS brutto stamattina, HP che non si eleva e risulta invadente.
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22
 Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22
				GEM uguale, mamma mia che andazzo.
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
 
			
			 Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22
 Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22
				gfsnh-0-270.png
A mio avviso, da qua bisognerà passare per provare a resettare la nefasta situazione che andrà a crearsi fra un paio di giorni in atlantico.
Anche un HP più addossato all'Europa occidentale andrebbe bene, per ripartire e sperare poi in nuovi impulsi verso il polo meglio strutturati di quelli avuti finora, auspicando una collaborazione con il VPC più consistente e propizia...
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22
 Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22
				Se si vuole resettare lo schema bisogna certamente passare da una fase con alta pressione più addossata all' Italia. A mio avviso non sembrerebbe una cosa duratura. Impulsi artici sarebbero pronti a colpire
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
 
			
			 Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22
 Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22
				 
			
			 Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22
 Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22
				Buone per alpi reading poi caldazza di fine anno confermata
 
			
			
Segnalibri