Pagina 411 di 1349 PrimaPrima ... 311361401409410411412413421461511911 ... UltimaUltima
Risultati da 4,101 a 4,110 di 13483
  1. #4101
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    "Capodanno con la +16" potrebbe essere il nuovo titolo di un film, scegliete voi se commedia o horror


    gfs-1-222.png
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  2. #4102
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    purtroppo è una visione piuttosto univoca anche delle ens gfs
    Eh Nimbus lo disse già 3 gg fa. Sono forti, poco da dire

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  3. #4103
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    ECMWF meno orribile ma sempre molto negativo... Purtroppo è una regola accertata che se oltre le 168h i modelli sono coerenti nel vedere qualcosa di positivo per noi quasi certamente poi salterà tutto... Mentre se vedono qualcosa di negativo per noi quasi certamente si realizzerà perché l'hp è decisamente più facile da prevedere rispetto ad una discesa fredda... Il nostro problema è ed è sempre stato quello di "tifare" per la squadra sbagliata, ahimè...

  4. #4104
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    ECMWF meno orribile ma sempre molto negativo... Purtroppo è una regola accertata che se oltre le 168h i modelli sono coerenti nel vedere qualcosa di positivo per noi quasi certamente poi salterà tutto... Mentre se vedono qualcosa di negativo per noi quasi certamente si realizzerà perché l'hp è decisamente più facile da prevedere rispetto ad una discesa fredda... Il nostro problema è ed è sempre stato quello di "tifare" per la squadra sbagliata, ahimè...

    Non è l'hp ad essere più facile da prevedere, è la zonalità ad esser più semplice da prevedere (e più facile da realizzare) dell'antizonalità


    Altrimenti non si chiamerebbero così, aggiungo
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  5. #4105
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Hanno anche tolta la neve sulle alpi quasi del tutto...ehehehe che inverno di m.... sta facendo

  6. #4106
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Ottimo cosi, pensiamo alle vacanze e alla ****

  7. #4107
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,494
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Con Reading a 192h, non escluderei retrogressione verso adriatiche e meridionali.

  8. #4108
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da estofex Visualizza Messaggio
    Con Reading a 192h, non escluderei retrogressione verso adriatiche e meridionali.
    Si certo come no...

  9. #4109
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Questa alta pressione sarebbe bestiale se si realizzasse. Di una potenza senza precedenti. Cosa sta andando storto raga?ECM1-240 (3).gif

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  10. #4110
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Questa alta pressione sarebbe bestiale se si realizzasse. Di una potenza senza precedenti. Cosa sta andando storto raga?ECM1-240 (3).gif

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Nella storia meteo sono caratteristiche queste hp, molto piu' delle ondate fredde....non va nulla storto sono giorni che la tendenza e' per quell hp di inizio anno

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •