Pagina 460 di 1349 PrimaPrima ... 360410450458459460461462470510560960 ... UltimaUltima
Risultati da 4,591 a 4,600 di 13483
  1. #4591
    Vento moderato L'avatar di Blizzard90
    Data Registrazione
    10/01/21
    Località
    Faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,468
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da MeTeo72 Visualizza Messaggio
    I tempi recenti hanno spostato le figure bariche dai loro luoghi caratteristici dei decenni precedenti e ora spesso si trovano queste configurazioni anomale che portano caldo da noi.
    Ma al tempo stesso dovrebbe esserci freddo altrove.
    In Russia, o meglio a est dovrebbe esserci freddo anomalo, ma lì erano abituati “all’orso”, quindi magari non si raggiungono temperature particolarmente basse; lo stesso ad ovest in Atlantico, ma lì non c’è nessuno cui chiedere.
    Difficile poi dire se sia causato dal Gw o se questa nuova posizione delle figure bariche di ripete ciclicamente con tempistiche lunghe, non abbiamo abbastanza dati.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Si sono alzate le fasce calde di latitudine


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. #4592
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Peccato che i dati dicano esattamente il contrario, l'AMO ha una correlazione negativa con la NAO e SSTA elevate in Atlantico favoriscono una maggiore frequenza di blocchi.

    Immagine


    Non a caso il precedente picco dell'AMO nei primi anni 2000 è stato caratterizzato da ottimi inverni per l'Italia e il Mediterraneo, mentre in AMO- abbiamo avuto una prevalenza di inverni zonali (anni 70 e 90 in particolare).
    La sinottica media degli inverni con AMO- presentava pressioni più alte nel nostro vicino Atlantico in corrispondenza della cella di Ferrel e sul Mediterraneo:



    Per quanto riguarda i blocchi della circolazione atlantica sono portatori di aria fredda se il blocco riguarda Islanda UK e Scandinavia quindi l'Atlantico più vicino all'Europa e non l'Atlantico più vicino al Nord America come si vede dall'immagine da te postata. Come al solito dipende dal blocco atlantico, per me era scontato fosse l'Atlantico vicino all'Europa, perchè di quello mi pareva si parlasse.

    Credevo fosse un dibattito per spiegare ciò che si intende nei commenti e capirsi. Visto i commenti sopra temo di aver sbagliato.

  3. #4593
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Negli inverni con AMO+ abbiamo un blocco depressionario tra UK e Scandinavia e non su Groenlandia/Islanda:



    vengono penalizzati i blocchi del nostro vicino Atlantico e favoriti quelli del vicino Atlantico Nord Americano

  4. #4594
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Per spiegare meglio l’associazione fra mare freddo e Anticicloni Subtropicali di Blocco (ASB) occorre rilevare che questi ultimi si formano di norma quando un anticiclone dinamico freddo che segue al transito di una saccatura (Wexler, 1937) si dirige verso l’equatore, riscaldandosi (North et al., 2014). Una volta poi che gli ASB si sono formati, la loro persistenza è favorita da un fattore in inverno e cioè:

    l’oceano freddo che stabilizza la massa d’aria sovrastante.

    North G.R., Pyle J.A., Zhang F., 2014. Encyclopedia of Atmospheric Sciences, ISBN: 9780123822253.

  5. #4595
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,545
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Buon Natale da GFS!


  6. #4596
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Buon Natale da GFS!

    Immagine
    Ci voleva

  7. #4597
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Gfs impazzito

    Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk

  8. #4598
    Brezza leggera L'avatar di angelo98
    Data Registrazione
    21/11/18
    Località
    Martina Franca(TA)
    Età
    27
    Messaggi
    393
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Un 12z che sa di 18


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  9. #4599
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da angelo98 Visualizza Messaggio
    Un 12z che sa di 18


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Di 18°C all'ombra per Capodanno
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  10. #4600
    Brezza leggera L'avatar di angelo98
    Data Registrazione
    21/11/18
    Località
    Martina Franca(TA)
    Età
    27
    Messaggi
    393
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Di 18°C all'ombra per Capodanno
    Anche


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •