Reading migliora nel long
Per quanto veda robaccia atlantica venire verso est nel medio-long, mi dà speranza ecmwf con quelle ondulazioni accompagnate da un canadese bello grosso
Si, pur senza mostrare nulla di eclatante il run di Reading è uno dei più positivi degli ultimi giorni
Insomma parliamone...
![]()
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Se la paragoniamo con la +15°C a 850hPa, concordo è bello. Ma se lo prendiamo così com'è e alla data a cui è, parliamo del nulla cosmico a livello termico, roba da metà novembre:
L'unica è vederlo "in prospettiva" con la speranza che il ciclone canadese si "incarti" sul posto e si formi un blocco anticiclonico entro la fine della prima decade. Pura speranza al momento.
attenzione questo può essere un run di grandi cambiamenti sul medio-lungo
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Vero, alla stregua di quanto afferma @snowaholic
Monitoriamo la spinta pacifica.
Always looking at the sky.
così, con un pizzico di speranza, quella che nutriamo noi malati mentali ogni volta prima di un run, mi son detto: chissà cosa tira fuori quel pazzo ubriacone di GFS18z, diamo un occhio.
buonanotte dunque![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri