Pagina 716 di 1254 PrimaPrima ... 2166166667067147157167177187267668161216 ... UltimaUltima
Risultati da 7,151 a 7,160 di 13483

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,789
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    ma mi chiedo perchè gfs vede sempre scambi meridiani che poi puntualmente non si avverano mai


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  2. #2
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    ma mi chiedo perchè gfs vede sempre scambi meridiani che poi puntualmente non si avverano mai
    Perchè calcola male le velocità zonali...considerando che il secondo impulso S-T dell'ese cold dovrebbe essere intorno al 20, faccio fatica a credere in quella presa meridiana dell'hp...che però in effetti poi abortirebbe alle 220 h proprio in corrispondenza del secondo impulso strato...

  3. #3
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Perchè calcola male le velocità zonali...considerando che il secondo impulso S-T dell'ese cold dovrebbe essere intorno al 20, faccio fatica a credere in quella presa meridiana dell'hp...che però in effetti poi abortirebbe alle 220 h proprio in corrispondenza del secondo impulso strato...

    ....certo è che se ci fosse spazio per quell'onda fra le 168 e le 216 h, arriverebbe un gran bel freddo...di certo non si vede la palla pialla tutto e basta.

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Perchè calcola male le velocità zonali...considerando che il secondo impulso S-T dell'ese cold dovrebbe essere intorno al 20, faccio fatica a credere in quella presa meridiana dell'hp...che però in effetti poi abortirebbe alle 220 h proprio in corrispondenza del secondo impulso strato...

    A cui bisogna sommare una certa resistenza della troposfera in un certo senso.
    Vediamo.
    Always looking at the sky.


  5. #5
    Vento forte L'avatar di Alessio_02
    Data Registrazione
    09/11/20
    Località
    Varese
    Età
    22
    Messaggi
    3,919
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Ma sbaglio o si è bloccato Gfs?


    Varese (VA) 412 m

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,490
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Un' irruzione visto l'assetto barico è plausibile

  7. #7
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Io quello che vedo in questi ultimi giorni dai gm e' un VPT sempre bello destrutturato, e non una Palla blu-viola sul polo del NH che gira all'impazzata come altri anni. Il resto e' questione di K.ul.o

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,789
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    il control di gfs comunque sembra essere allineato all'ufficiale


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,789
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    è questione che ormai si vive di qualche episodio in inverni brutti brutti per la maggior parte del tempo


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •