Pagina 749 di 1349 PrimaPrima ... 2496496997397477487497507517597998491249 ... UltimaUltima
Risultati da 7,481 a 7,490 di 13483
  1. #7481
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Per me due bastano e avanzano.

  2. #7482
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Io guardo solo 4 modelli, quelli principali...e se gfs è completamente solo e gli altri 3 non vedono un tubo mi sembra ovvio pensare che stia sbagliando, anche perché parliamo di 120h, non 200. Concordo sul fatto che postare modelli minori è anche fastidioso, al limite del trollaggio.
    Il problema è che ci sono gli spaghi, e difficilmente un modello è solo. Basta guardarli.

    Ma ribadisco. Se non piace, non convince, se ecmwf è il "migliore" si guardi quello e si commenti quello.
    Sono tre giorni di commenti del tipo "al prossimo run si accoda..." Invece no. C'è bisogno di ripeterlo ogni volta?

  3. #7483
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,494
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    La microgoccia la vede Reading per Mercoledì con forti temporali in Sicilia

  4. #7484
    Vento fresco L'avatar di Diego 14
    Data Registrazione
    11/01/17
    Località
    Sant'Ilario d'enza (RE)
    Età
    23
    Messaggi
    2,539
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Ad oggi il condizionamento sembra risultare scarsamente propenso ad una chiusura del vp, anzi...
    Sul settore pacifico permane una forte stazionarietà d'onda, che impedisce il rinforzo del getto su quel lato e annessa chiusura.

    Inoltre stiamo andando verso una fase di aam negativa, che conferma questa tesi di debolezza zonale.

    Siamo prossimi al touchdown con allineamento della colonna, tuttavia a causa delle dinamiche esposte, il vp tenderà a spostarsi verso il comparto atlantico/europeo.


    Per questo ritengo difficile un atr con affondi incisivi in questa prima fase ma è interessante quello che potrebbe succedere successivamente.
    I pochi flussi divergenti canalizzati sulla w1 si tradurranno in una risposta di momento negativa che darà una leggera rinforzata al getto pacifico con risalita del pna e separazione più marcata dei lobi grazie al giusto asse.


  5. #7485
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Grazie Diego per i tuoi interventi sempre interessanti e puntuali ...in realtà ho dei dubbi su come interpretare la prima carta che hai postato. A occhio sembra molto interessante ma non so esattamente cosa rappresenta ogni parametro del plot...

  6. #7486
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Buono ukmo a 144-168 ore mentre gfs torna sui passi dello 00

  7. #7487
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,435
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Il problema è che ci sono gli spaghi, e difficilmente un modello è solo. Basta guardarli.

    Ma ribadisco. Se non piace, non convince, se ecmwf è il "migliore" si guardi quello e si commenti quello.
    Sono tre giorni di commenti del tipo "al prossimo run si accoda..." Invece no. C'è bisogno di ripeterlo ogni volta?
    No, .
    E’ che quando un GM maggiore propone una visione non schiodandosi minimamente e la quasi totalità degli altri lo segue, allora non ci sono cazzi, soprattutto se si tratta di scenari anticiclonici, che sappiamo benissimo hanno più probabilità di avverarsi rispetto a scenari freddi (nel Mediterraneo).
    Il modello americano, anche se supportato dalle sue ens, è sempre stato isolato dagli altri e adesso, come ci si aspettava, si sta uniformando.

  8. #7488
    Vento fresco L'avatar di Diego 14
    Data Registrazione
    11/01/17
    Località
    Sant'Ilario d'enza (RE)
    Età
    23
    Messaggi
    2,539
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    Grazie Diego per i tuoi interventi sempre interessanti e puntuali ...in realtà ho dei dubbi su come interpretare la prima carta che hai postato. A occhio sembra molto interessante ma non so esattamente cosa rappresenta ogni parametro del plot...
    Grazie a te!
    Si effettivamente è senza legenda.
    I colori rappresentano la radiazione solare, i contorni lo stream function e i vettori il wave activity flux. Il concetto è molto complesso e non l'ho mai approfondito (dato che lo studio originale è formato solo da formule) però teoricamente i vettori sono presenti in aree di onde stazionarie
    Animation Maps

  9. #7489
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Diego 14 Visualizza Messaggio
    Grazie a te!
    Si effettivamente è senza legenda.
    I colori rappresentano la radiazione solare, i contorni lo stream function e i vettori il wave activity flux. Il concetto è molto complesso e non l'ho mai approfondito (dato che lo studio originale è formato solo da formule) però teoricamente i vettori sono presenti in aree di onde stazionarie
    Animation Maps
    Ok grazie mille!

  10. #7490
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/11/21
    Località
    reggio nell'emilia
    Età
    64
    Messaggi
    232
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    ragass . ho la senzazione e paura che questa alta pressione cosi messa ci farà compagnia fino alla metà di febbraio 😭😭😭

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •