Pagina 108 di 1349 PrimaPrima ... 858981061071081091101181582086081108 ... UltimaUltima
Risultati da 1,071 a 1,080 di 13483
  1. #1071
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,043
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    Eh infatti....
    Riesce ad andare in retrogressione
    Periodo romantico alfa

  2. #1072
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    C'è tanta voglia di erigersi...
    Always looking at the sky.


  3. #1073
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,043
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    incarto calda calda e me la porto a casa
    240.PNG
    Periodo romantico alfa

  4. #1074
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    C'è tanta voglia di erigersi...
    Con quello che si taglia dennis96 Analisi modelli INVERNO 2021/22Analisi modelli INVERNO 2021/22


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #1075
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    52
    Messaggi
    3,679
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    A chi piacciono i Film Horror, guardino le ultime Emissioni di ECMWF (e GFS): solo HP ad oltranza.....
    Vaghi sentori da Est ma si sa come andranno poi a finre (Turchia-Grecia).
    Nemmeno sperare troppo nelle Nebbie:
    ci vorrebbero HP livellate e GeoPotenziali piu' bassi altrimenti Adiabatica Secca e stop.
    S'affaccia anche la +8 C.....Mah!
    Ben detto bro! Ascolta ma sai se per caso un giorno mi risposo oppure rimarrò singol a vita?
    Illuminami Cesarino mio
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  6. #1076
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Non mi piace ecmwf x il proseguo troppo chiuso il vp

  7. #1077
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Sia ECMWF che GFS vedono una rivisitazione della circolazione secondaria con strappi più decisi da NE anche se con tempistiche e dinamiche diverse, in ogni caso salterebbe la fase mite in quota a favore di periodo di freddo moderato ma che al suolo potrebbe risultare anche intenso localmente.

    Quindi, ben prima di un ipotetico blocco Atlantico.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  8. #1078
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Ottimo pure ecmwf stasera, veramente ottimi aggiornamenti, speriamo bene, gli ingredienti per qualcosa di molto buono ci sono eccome

  9. #1079
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,926
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Ottimo il dottore.
    A me la runnite sta prendendo il sopravvento
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  10. #1080
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Gfs 12z che intravede un natale bufereggiante, ecmwf che mi toglie l'hp, no no e poi no, non ci casco, mi sembra ovvio che le boe in atlantico si siano danneggiate, una tempesta magnetica ha mandato in tilt i calcoli e quindi questo è il risultato, no no, avremo il solito, classico e rassicurante hp natalizio.
    Non lasciamo da soli i nostri amici dell'emisfero australe, uniamoci anche noi ai tuffi in spiaggia, alle granite, alla partite di calcio sulla sabbia, ecc.
    Immagine profilo:
    Io quando vedo un blocco atlantico.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •