Non vi era dubbio che GFS avrebbe fatto qualche passo verso il freddo visto che l'ufficiale non era allineato agli ensemble. Ricordiamoci pure che le varie ensemble hanno acquisito durante questi anni notevoli miglioramenti e grazie al fatto che si ha a disposizione più potenza computazionale, la loro accuratezza e la griglia di rappresentazione sono di gran lunga migliorate... quindi vero che può accadere che lo "spago" ufficiale si può portare dietro comunque tutti gli altri, negli ultimi anni si può notare la tendenza ad avere generalmente il contrario...
Detto ciò quello che vorrei sottolineare è la tendenza del getto in uscita dal continente americano ad avere una strada diversa rispetto agli ultimi anni, percorsi piuttosto verificati negli anni in EA- e durante il ventennio 80-00
se confermata questa tendenza potremo avere un fine anno abbastanza interessante su tutta l'Italia sia in termini di freddo che di neve.
Buona domenica.
Immagine 1.png
Addirittura pure per Ecmwf....ma dai siamo a dicembre nulla di ecclatante la neve sulle murge baresi
![]()
Mmh non ne sono sicuro che sia da neve in pianura ma vediamo ahah
E dopo tutto in turchiaaa🤢
diciamo che ad oggi il liscio (o la strusciata) sono favoriti per i primi due presunti impulsi, vediamo come va in prospettiva![]()
Stazione Meteo Lacrosse W2350: www.meteocampoli.altervista.org
WebCam Montagna: http://meteocampoli.altervista.org/w...montagna/lazio
Satellite-Radar: http://meteocampoli.altervista.org/satellite/generale
se il primo va in buca, il secondo avrà la vita più facile.
Segnalibri