Pagina 219 di 1349 PrimaPrima ... 1191692092172182192202212292693197191219 ... UltimaUltima
Risultati da 2,181 a 2,190 di 13483
  1. #2181
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da mission Visualizza Messaggio
    Allora cosa aspettiamo il live del 18z?
    Per vedere l'andazzo dal post 20

  2. #2182
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,128
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da mission Visualizza Messaggio
    Allora cosa aspettiamo il live del 18z?
    Ho espresso la mia opinione...poi magari domani mattina ecmwf sposta la discesa di 500 km, ma mi stupirei parecchio.

  3. #2183
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/12/21
    Località
    Foggia
    Età
    28
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Raga ma veramente fate? STIAMO PARLANDO DI UNA RETROGRESSIONE e soprattutto di movimenti che riguardano 300 400 km che in un modello matematico sono una briciola! Se capite di meteo sapete benissimo che per le retrogressioni si va anche fino alle 48h

  4. #2184
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Differenze ancora sostanziali fra ecmwf e gfs a 96 ore, tra l'altro quest'ultimo ha pure lievemente w-shiftato. Chi ha la certezza in tasca è bravo

  5. #2185
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Est shift evidente a 120h

  6. #2186
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/12/21
    Località
    Foggia
    Età
    28
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Goccia che si stacca completamente in gfs18

  7. #2187
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,494
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Gfs18 entrata pro sud.

  8. #2188
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Differenze ancora sostanziali fra ecmwf e gfs a 96 ore, tra l'altro quest'ultimo ha pure lievemente w-shiftato. Chi ha la certezza in tasca è bravo
    A me pare di notare un leggero Est shift rispetto al 12z, ma in effetti cosa di poco conto

    In compenso noto un discreto miglioramento in Atlantico, con VP canadese che mi sembra agganci meglio la lp azzorriana.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #2189
    Brezza leggera L'avatar di giampi76
    Data Registrazione
    02/04/17
    Località
    Alcamo (sicilia) 258mt
    Età
    49
    Messaggi
    432
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Egoisticamente posso dire che è migliorato......ottimo sud est shift

  10. #2190
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    A me pare di notare un leggero Est shift rispetto al 12z, ma in effetti cosa di poco conto

    In compenso noto un discreto miglioramento in Atlantico, con VP canadese che mi sembra agganci meglio la lp azzorriana.
    probabilmente perché pesca meno in quota, e in effetti il nocciolo è ridimensionato rispetto al 12z, quell'impressione deriva anche da un miglior (a mio parere) posizionamento dell'hp britannico (chiamiamolo così visti i valori che raggiungeranno )

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •