Pagina 255 di 1349 PrimaPrima ... 1552052452532542552562572653053557551255 ... UltimaUltima
Risultati da 2,541 a 2,550 di 13483
  1. #2541
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Da salentino mi difendo dicendo che di solito quando qualcosa colpisce solo e soltanto noi si tratta di neve tonda e poca roba , per vedere qualcosa di serio necessitiamo di configurazioni pro-Sud e adriatiche.
    Quindi forse siamo un pochino più "nazionali" di voi del NW

    Comunque non intendo dire che uno del NW non può scrivere, ci mancherebbe, volevo solo precisare un comune misunderstanding.
    negli ultimi anni ci sono località in Salento che hanno visto gli accumuli medi di 8-10 anni in una volta sola.
    il NW pianeggiante pressoché tutto, negli ultimi 8 anni non ha fatto la media di UN anno, comprendendo anche il 28 dicembre scorso.
    e mi sembra inutile specificare quanti cm ha di media Porto Cesareo e quanti ne ha (aveva oramai) Seregno
    quindi, anche in relazione ai vari "run osceno" "che schifezza" bisogna essere un pizzico consapevoli del luogo da dove si scrive.
    ho letto di Run osceni da Napoli con la media ENS 8 gradi sotto la media, OTTO.
    e poi andate a fare le pulci ad un del NW che scrive che gli piacciono le ENS ECMWF
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #2542
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    Siamo ad Alpignano.. Piemonte...

    Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
    Ahahahah che ridere. Intendevo guardando lo scacchiere europeo. Lo hai visto il lago gelido sulla Russia Europea? Oppure solo la palla rossa su UK? Saluti

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  3. #2543
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/12/21
    Località
    Foggia
    Età
    28
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Niente ragazzi sara solo una lasciata peccato..

  4. #2544
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,368
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    negli ultimi anni ci sono località in Salento che hanno visto gli accumuli medi di 8-10 anni in una volta sola.
    il NW pianeggiante pressoché tutto, negli ultimi 8 anni non ha fatto la media di UN anno, comprendendo anche il 28 dicembre scorso.
    e mi sembra inutile specificare quanti cm ha di media Porto Cesareo e quanti ne ha (aveva oramai) Seregno
    quindi, anche in relazione ai vari "run osceno" "che schifezza" bisogna essere un pizzico consapevoli del luogo da dove si scrive.
    ho letto di Run osceni da Napoli con la media ENS 8 gradi sotto la media, OTTO.
    e poi andate a fare le pulci ad un del NW che scrive che gli piacciono le ENS ECMWF
    Guarda Jack, io almeno non ti ho fatto le pulci , ho solo detto che il Salento è un po' più nazionale del NW, tutto qui.
    Gli eventi che ci hanno interessato hanno portato neve anche in Campania, Sicilia, resto della Puglia, Basilicata, Molise, Abruzzo, anche Calabria.
    Non volevo dire nient'altro, anzi, per me è un piacere leggere spaghi di altre località. Ad esempio il fatto che si sia detto che gli spaghi ECMWF siano buoni al NW è un buon indice di dove potrebbe puntare la previsione, ottimo per orientarsi.

  5. #2545
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Quindi uno del NW deve stare zitto a prescindere?
    Rasenta quasi il razzismo
    E del fatto che una configurazione buona per il Salento non va bene per 2/3 di Italia? Quindi non possono dire niente? Eppure ne leggo a iosa
    Dai su son ridicole ste cose, ma veramente ridicole.
    Ma chi ha mai detto una cosa del genere???

    Ma vi rendete conto almeno delle assurdità che scrivete senza leggere i post?

    Quello che sto dicendo è che ci sono determinate situazioni in cui il NW vede buone cose mentre il resto d'Italia rimane completamente all'asciutto non solo di neve, ma anche di temperature invernali. La 240 ore di ECMWF è una di quelle, anche se, in tutta franchezza, non mi pare sta gran roba nemmeno per il NW eh....per il Salento non saprei, in linea di massima il discorso è il medesimo...sono entrambe zone che possono differire notevolmente dalla "media" italiana in certi casi e di conseguenza mi sembra normale che ci si capisca poco talvolta. Il senso del mio discorso era questo, se poi vogliamo metterci a fare geo-vittimismo facciamo pure
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #2546
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,126
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da mariooo97 Visualizza Messaggio
    Niente ragazzi sara solo una lasciata peccato..
    Io ho già staccato il run...passa anche la voglia, sempre gli stessi est shift da un anno

  7. #2547
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Se la eliminano la sfreddatella del WE ci fa un favore Analisi modelli INVERNO 2021/22 spinge troppo la successiva azione, classico ridimensionamento da rivalutazione delle velocità zonali, poco da dire.

    Che sia almeno produttiva tutta sta fanfara, a 120/144 ore nei modelli il gelo è in rampa di lancio, prailticamente, e fino a qualche run fa non era affatto previsto tuo sto gelo sull'Europa, perciò rode di più se qualcosa dovesse andare storto.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  8. #2548
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Guarda Jack, io almeno non ti ho fatto le pulci , ho solo detto che il Salento è un po' più nazionale del NW, tutto qui.
    Gli eventi che ci hanno interessato hanno portato neve anche in Campania, Sicilia, resto della Puglia, Basilicata, Molise, Abruzzo.
    Non volevo dire nient'altro, anzi, per me è un piacere leggere spaghi di altre località. Ad esempio il fatto che si sia detto che gli spaghi ECMWF siano buoni al NW è un buon indice di dove potrebbe puntare la previsione, ottimo per orientarsi.
    come ho detto, mancano 2/3 di Italia, giusto? quindi sì, mi fai le pulci e pure in maniera un po' tonta, passamela, dandomi ragione
    eppure i restanti 2/3 di Italia tutte ste scene non le fanno
    ma sul serio, la smetto perché tanto è fare come donchisciotte, dopo sti ultimi anni c'è chi pensa di vivere a Tromso ma sta sotto i 40° Nord
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #2549
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,368
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    come ho detto, mancano 2/3 di Italia, giusto? quindi sì, mi fai le pulci e pure in maniera un po' tonta, passamela, dandomi ragione
    eppure i restanti 2/3 di Italia tutte ste scene non le fanno
    ma sul serio, la smetto perché tanto è fare come donchisciotte, dopo sti ultimi anni c'è chi pensa di vivere a Tromso ma sta sotto i 40° Nord
    Sì, e fuori dal NW ne mancano 4/5.
    Poi ripeto, per me tutti potrebbero postare i loro spaghi qui con relativi commenti senza aver bisogno di ricevere critiche. Io non ti ho criticato, ho solo detto che il Salento è un po' più democratico con il resto d'Italia del NW, nient'altro.


    PS: Comunque io sono sopra i 40°N, da Lecce in giù sono sotto, sempre a essere precisino.

  10. #2550
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Se la eliminano la sfreddatella del WE ci fa un favore Analisi modelli INVERNO 2021/22 spinge troppo la successiva azione, classico ridimensionamento da rivalutazione delle velocità zonali, poco da dire.

    Che sia almeno produttiva tutta sta fanfara, a 120/144 ore nei modelli il gelo è in rampa di lancio, prailticamente, e fino a qualche run fa non era affatto previsto tuo sto gelo sull'Europa, perciò rode di più se qualcosa dovesse andare storto.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
    Sono giorni che ripeto che la prima deve starsene alla larga

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •