Pagina 447 di 1349 PrimaPrima ... 347397437445446447448449457497547947 ... UltimaUltima
Risultati da 4,461 a 4,470 di 13483
  1. #4461
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Con quei DAM la vedo dura




    Immagine
    Sulla carta della nuvolosità ecmwf mette quasi nebbia, nubi basse in tutta Italia per quei giorni.

  2. #4462
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Sulla carta della nuvolosità ecmwf mette quasi nebbia, nubi basse in tutta Italia per quei giorni.
    Si con quei gpt e le temperature probabile sia nebbia


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #4463
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22



    Risale a qua il record di Brossasco in Piemonte...

  4. #4464
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Sulla carta della nuvolosità ecmwf mette quasi nebbia, nubi basse in tutta Italia per quei giorni.
    Parliamo di aria fritta ben inteso, ma dalla proiezione delle temperature massime dubito che in Val Padana occidentale possa esserci nebbia con 18 gradi Resto convinto dell'assenza di nebbia con quei geopotenziali estivi ed un precoce tepore a tutte le quote.

    de_model-de-310-1_modez_2021122312_174_751_147 (1).png

  5. #4465
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Immagine


    Risale a qua il record di Brossasco in Piemonte...
    Una settimana dopo questa qui nevicò Analisi modelli INVERNO 2021/22


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #4466
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,448
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Sempre per comprendere la magnitudo dell'evento, l'isoterma +15 che troviamo tra Francia meridionale e NW Italiano ricompare tra Sudan, Ciad, Niger, Nigeria, Mali. Libia ed Egitto sono semplicemente più fredde.

  7. #4467
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Z_M Visualizza Messaggio
    Sempre per comprendere la magnitudo dell'evento, l'isoterma +15 che troviamo tra Francia meridionale e NW Italiano ricompare tra Sudan, Ciad, Niger, Nigeria, Mali. Libia ed Egitto sono semplicemente più fredde.
    La cosa buona è rappresentata dal fatto, che è sì molto potente, ma potrebbe durare molto poco

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  8. #4468
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Z_M Visualizza Messaggio
    Sempre per comprendere la magnitudo dell'evento, l'isoterma +15 che troviamo tra Francia meridionale e NW Italiano ricompare tra Sudan, Ciad, Niger, Nigeria, Mali. Libia ed Egitto sono semplicemente più fredde.
    Va beh dai non esageriamo, tra Ciad e Sudan c'è la +24, non la + 15

  9. #4469
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Z_M Visualizza Messaggio
    Sempre per comprendere la magnitudo dell'evento, l'isoterma +15 che troviamo tra Francia meridionale e NW Italiano ricompare tra Sudan, Ciad, Niger, Nigeria, Mali. Libia ed Egitto sono semplicemente più fredde.
    Non penso la magnitudo di un evento si possa valutare da quanto è distante una isoterma, sia perchè quella che descrivi è una istantanea (la +15 non è così rara in inverno nel nordafrica), sia soprattutto perchè la +15 che compare al nord dipende in buona parte da effetti locali.

  10. #4470
    Calma di vento
    Data Registrazione
    30/08/19
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    40
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    bello schifo reading, almeno facesse il tepore da non accendere i riscaldamenti, qui non so, ma al nord la vedo difficile

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •