Pagina 612 di 1349 PrimaPrima ... 1125125626026106116126136146226627121112 ... UltimaUltima
Risultati da 6,111 a 6,120 di 13483
  1. #6111
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,328
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    Tu pensi che ci sia spazio x stravolgere un hp del genere? Non penso proprio Immagine


    Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
    Stravolgere no, ma cambiare asse e anche un po i max pressori, si

  2. #6112
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,328
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    La media ens a 240 è ben diversa e molto simile alla settimanale...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #6113
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,328
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    La media ens a n diversa e molto simile alla settimanale...
    Appena appena diversa la media ecmwf a 240 ;d:

  4. #6114
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,185
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Imho, con il jet stream pesantemente confinato sull'oceano, l'evoluzione di quel blocco non credo possa vedere la traslazione dello stesso verso est.....anzi.
    in un scenario immaginario che possa vedere l'evoluzione di quel blocco, al momento, non vi altra soluzione che un erosione da nord n/e dei GPT.
    Annotiamo che rapidamente cambiano le carte dei GM.
    Da un pronosticato accorpamento delle masse artiche sul Canada (che avrebbero dato via ad un ampio SH con retrogressioni fredde sul suo bordo meridionale), si è passati ad una transizione prevista delle masse artiche dal Canada alla Siberia andando a ripercorrere il solito asse prevalente Canada-Siberia....
    ECH1-240.png
    Insomma nonostante gli allentamenti e le contrazioni il VP pare mantenere il "solito setting".
    Ad ogni buon conto vedremo se l'iniezione di energia dall'alto in esito dall'ESE vedrà delle modifiche al pattern prevalente della stagione invernale.
    compday.0JNDpeFwmN.gif
    buona giornata
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  5. #6115
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    59
    Messaggi
    3,297
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Beh, c'è da dire che finora quando la 240 h ha visto cose negative la realtà è stata poi anche peggio.
    Amara verità. A proposito, stamattina l' ufficiale GFS fa ricomparire un gobbone verso il 15 poco inferiore a quello appena passato.
    Erano un paio di run che non si vedeva, GFS da sempre a pensare quando subisce questi "fenomeni carsici" modellistici.
    Anche perché da alcuni run è arrivato Reading a dare man forte....
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  6. #6116
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,893
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Stravolgere no, ma cambiare asse e anche un po i max pressori, si
    eppure ci sono spaghi anche diversi
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  7. #6117
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    59
    Messaggi
    3,297
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Stravolgere no, ma cambiare asse e anche un po i max pressori, si
    Tipo: spostare i massimi sul Mare del Nord?
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  8. #6118
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,755
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Senza neanche capire come ci si ritrova a 144 ore da un possibile grosso evento nevoso dalle quote medie per quasi tutta l'Italia peninsulare, con possibili sorprese alle quote più basse.

    Immagine

    Immagine

    Immagine

    Immagine


    Ora non vorrei dire ma stare a guardare una 240 non ha alcun senso.
    Ma proprio volendo mi guardo la 240 di gem...

    Immagine
    Straquoto, sono andato a vedere piu volte i dati di inizializzazione...e a partire dalle 120h sono carte da non credere per un evento nevoso dalle colline in su....speriamo di portarcele buone buone

  9. #6119
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,184
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    Quando la 240h vede cose strabilianti (giustamente) neanche ne parliamo... Quando vede cose negative diventa Vangelo... Perché?
    Perchè fortunatamente questa mattina abbiamo cose interessanti da commentare ben prima delle 240 ore.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #6120
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Concordo! Oggi mi soffermerei a guardare ben prima delle 240h!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •