Un buon 30% degli spaghi ci crede ancora..
Condivido con voi alcune riflessioni:
1) partiamo da ecmwf, dicendo ad esempio che la 192 h di stamane confrontata con la 216 h di ieri mattina è molto migliorata
2) sempre riguardo ecmwf, oltre le 120 h c'è uno spread a 500 hpa in particolare ( ma anche ad 850) enorme, quindi beato chi ha certezze
3) prendendo per buono l'ufficiale ecmwf ( fra l'altro sempre quello più alto ) la piallata dell'hp over 168 h potrebbe essere imputabile alla parziale discesa del segnale S-T dell'impulso strato del 19/21 del mese...di cui però è evidente che lo stesso modello non riesce a calcolarne la portata altrimenti non avremmo lo spread enorme di cui sopra
4) seguendo al punto di cui sopra e anche se l'impulso S-T spianasse l'hp addossandolo all'europa occidentale, dopo cosa potrebbe succedere??...beato sempre chi ha certezze
5) faccio sempre presente , come si diceva ieri sera nel webimar, che a 850 e 1000 k ( 10 e 1 hpa) dalle Fu Berlino di ieri sera appare un VPS sempre più minato al suo interno ( vedasi sotto) : ma quanto e cosa potrebbe trasmettere un VPS così messo ?
6) parlando di gfs che arriva oltre le 240 h, quello che sto osservando è l'alternanza di run (lasciando un attimo perdere il medio termine e dando per scontato che la prima rossby, quella fra le 168 e le 216 h, venga piallata/spostata verso est) long term che vedono un'onda atlantica più intrusiva o più pachidermica e il problema sembra partire dalla rossby pacifica troppo addossata alla west coast
7) in ogni caso , altro carattere comune che noto dai long gfs, è in primis il 3 waves pattern e, secondo, la tendenza a vedere un canadese sempre più isolato e che si avvita su se stesso
8) da ciò ne deriva che i tentativi di onda più o meno stazionaria over 216/240 h sono più di uno in quasi tutti, se non tutti, i run di gfs
9) chiudo dicendo che SE, come penso, l'ultimo impulso strato che potrà parzialmente arrivare in tropo sarà quello del 20/21, secondo me dal 25/26 le probabilità di avere una rossby atlantica intrusiva e stazionaria e non addossata all'europa occidentale, sono abbastanza elevate
10) aggiungo che sempre SE si continuerà a vedere un VPS disgregato al suo interno ( epv 850 e 1000 k) ,non mi sentirei di escludere un MMW intorno alla metà di febbraio.
Certo che se fosse tutto più centrato parliamo di un periodo bello tosto..chissà magari fa tipo gennaio 2017 dove si era partiti molto a est e poi siamo entrati in gioco anche noi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Segnalibri