Pagina 916 di 1349 PrimaPrima ... 4168168669069149159169179189269661016 ... UltimaUltima
Risultati da 9,151 a 9,160 di 13483
  1. #9151
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Potrebbe essere la soluzione giusta ed intermedia ecmwf ormai a 96-120 ore tra gfs ed ukmo .
    Cioè niente

  2. #9152
    Vento teso
    Data Registrazione
    14/01/06
    Località
    Palazzolo (BS)
    Età
    48
    Messaggi
    1,816
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    A 240 ore emisferiche di GFS e ECMWF molto simili, con VPT piuttosto chiuso, leggermente ellittico e sbilanciato da un forte SH che tende a collegarsi con HP dinamico Europeo.

    Potrebbe essere una possibile chiave di svolta per Febbraio?

  3. #9153
    Calma di vento
    Data Registrazione
    22/12/20
    Località
    Pescara (PE)
    Età
    34
    Messaggi
    27
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Io dire gfs e ukmo inviolati mentre ecmwf inizia a fare passi verso gfs


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #9154
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da valerioBS Visualizza Messaggio
    A 240 ore emisferiche di GFS e ECMWF molto simili, con VPT piuttosto chiuso, leggermente ellittico e sbilanciato da un forte SH che tende a collegarsi con HP dinamico Europeo.

    Potrebbe essere una possibile chiave di svolta per Febbraio?
    in reading vedo un mare di hp
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  5. #9155
    Vento moderato L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1,003
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da valerioBS Visualizza Messaggio
    A 240 ore emisferiche di GFS e ECMWF molto simili, con VPT piuttosto chiuso, leggermente ellittico e sbilanciato da un forte SH che tende a collegarsi con HP dinamico Europeo.

    Potrebbe essere una possibile chiave di svolta per Febbraio?
    Si inizia ad essere una costante nelle code dei modelli

  6. #9156
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/12/21
    Località
    Foggia
    Età
    28
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Mamma mia gfs da infarto stamattina per il sud! I modelli non riescono ancora ad inquadrare la configurazione e siamo alle 72h ormai dove parte il tutto

  7. #9157
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    453 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22








    tutto chiaro, insomma
    ancora una volta quello più diverso è GFS. siamo a 120h

    mettiamo le medie:






    tutto sommato, ci siamo con le medie.

    spaghi aperti dal 21, non sto manco a postarli qui spaziano dal niente al niente un pelo più fresco. diverso per il C-S specialmente lato orientale ma non solo, ci sono belle soluzioni.
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #9158
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/12/21
    Località
    Foggia
    Età
    28
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Il problema è che sono spostamenti minimi in larga scala ma che su di noi fanno la differenza

  9. #9159
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,174
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Immagine


    Immagine


    Immagine



    tutto chiaro, insomma
    ancora una volta quello più diverso è GFS. siamo a 120h

    mettiamo le medie:

    Immagine


    Immagine



    tutto sommato, ci siamo con le medie.

    spaghi aperti dal 21, non sto manco a postarli qui spaziano dal niente al niente un pelo più fresco. diverso per il C-S specialmente lato orientale ma non solo, ci sono belle soluzioni.
    Media di ECMWF più a W dell'ufficiale di tranquillamente 400 km comunque...è una via di mezzo tra ECMWF ufficiale e GFS ufficiale.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #9160
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    453 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Media di ECMWF più a W dell'ufficiale di tranquillamente 400 km comunque...è una via di mezzo tra ECMWF ufficiale e GFS ufficiale.
    decisamente, sì.
    poco da fare, c'è molta indecisione dal 20 in poi. Tutto sommato si passa da una strusciatina improduttiva (UKMO) ad una cosa ben più consistente con neve al Sud (soprattutto GFS ma anche la media di ECMWF non è male).
    Il long continua a cambiare radicalmente.
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •