Risultati da 1 a 10 di 13483

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Per me tirare in ballo il GW per ogni indice o fenomeno a bassa frequenza ovvero di breve periodo, non ha alcun senso .. sono certo che finirà anche questo ciclo di NAO prevalentemente positiva come fini quella dall'87 al 2000 e nessuno ,ricordo benissimo, si aspettava più grandi inverni ....e invece abbiamo avuto il 2001, il 2004 il 2005, il 2006 il 2009 e il 2010, tutti ottimi inverni.

    Sul salto della Qbo per me ha avuto un ruolo assolutamente predominante il big nino del 2016.
    Il mio timore è che l'aumento "di fondo" del bilancio termico, che riguarda un po' tutti i mesi dell'anno, se il riferimento sono le medie del secolo scorso, possa parzialmente inficiare gli esiti auspicabili di un possibile ciclo di inverni in NAO-, se guardo le potenzialità che inverno come il 2012/2013 (che pure è stato molto buono) o il 2020/21 (non così buono) e quello che effettivamente si è riusciti a raccogliere temo che l'attuale mixed-layer atmosferico e oceanico, con un Atlantico che mantiene anomalie latenti delle SST di tipo Nino like a distanza di 5 anni dall'ultimo evento e con una fase Enso- moderata/forte e di buona persistenza, possa comunque riservarci ulteriori delusioni.
    Ultima modifica di galinsog@; 02/02/2022 alle 10:09

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •