con i balcani alla ns stessa temp è dura...Originariamente Scritto da Mory
![]()
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Originariamente Scritto da gb
Pronti!![]()
Ultima modifica di Toffa77; 12/06/2006 alle 21:00
ottimo AndreOriginariamente Scritto da Toffa77
grazie per il profilo
si vede chiaramente come a 900 hPa salga sopra zero.
non ci sono possibilitÃ* di avere neve 200-300 metri sotto (a meno di avvezioni fredde o precipitazioni convettive)
ciao
parli di adesso Gian, immagino. Il problema è che oltretutto non ci sono precipitazioni.Originariamente Scritto da gb
Per venerdi/sabato aspettiamo a fasciarci la testa![]()
Tu proverai sì come sa di sale
lo pane altrui, e come è duro calle
lo scendere e 'l salir per l'altrui scale. [I]
[/I][I]Dante, Paradiso XVII, 58-60.[/I]
temperature che comunque migliorano di giorno in giorno! Oggi solo la min è peggiorata con 3.5°C ma max a 4.5°C (contro i 5.2°c di ieri). Un vero peccato che i 300 mt sopra la mia testa siano messi così per colpa di quel ventaccio di domenica! Vedremo una di quelle situazioni venerdì con pioggia con una -4°c sulla testa!
Non credo.....Originariamente Scritto da icekarl
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
ma state parlando per la pianura a nord...
qua in emilia sarÃ*dura, ma avremo sempre una -4 se va male e -6se va bene...
insmma, con prec continue la neve venerdì sera dovrebbe farcela...
che dici gio??![]()
Originariamente Scritto da nick86
Quoto...che dite per la nostra zona?![]()
Segnalibri