Sulla veridicità di certe isoterme in certi anni si è discusso a lungo: francamente tentenderai a escludere dei confronti con reanalisi pre-guerra per i discorsi già fatti in passato; sul Gennaio 1940 è effettivamente possibile che tali isoterme ci siano state, d'altronde non vige nessuno scudo stellare sul Mediterraneo da impedire il transito di un gelo così estremo se il serbatoio a disposizione è quello (e dubito non sia arrivata quella -35-38 gigante in Europa quell'anno dai valori raggiunti al suolo).
D'altro canto, invece, e ne parlavo giust'appunto ieri con Alessandro, all'epoca gli inverni erano talmente prolungati che certi valori al suolo si raggiungevano anche in assenza di chissà che isoterme folli.
PS: comunque mi sono divertito a cercare le isoterme -12-13 transitate sulla Campania dal 1940 in avanti e ovviamente nella Top10 ci sono due anni post-2010ma voglio fare una ricerca ancora più accurata perchè negli anni 40 ci sono certi "mostri" ... (Dicembre 1941 per es pochi lo ricordano ma fu micidiale al Sud).
Segnalibri