Scusate l’OT di un mese, però ho queste foto fatte da mio padre il 19 gennaio 2012 alla terza giornata di ghiaccio consecutiva che ogni tanto mi guardo per farmi venire un po’ di freddo
Iniziò così:
parcheggio condominiale alle 21 del 1/02/2012
nei 12 giorni seguenti solo il 6 febbraio non cadde neppure un cm di neve, il 12 febbraio la strato al suolo variava dai 120 ai 130 cm di neve. Incredibilmente a fine mese solo i versanti delle colline esposti a nord conservavano ancora uno strato continuo di neve.
Tornazzano fraz.di Filottrano (an) mt. 210 s.l.m.
Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2
https://www.livigno.eu/
http://my.meteonetwork.it/station/mrc013/
https://www.wunderground.com/dashboa...ocalwx_pwsdash
https://www.caputfrigoris.it/rete-meteo/filottrano.htm
Montoro S. - Scuole chiuse fino all'11 febbraio - Irpinianews.it Riaprono le scuole dopo la neve, ecco quando comune per comune - Irpinianews.it
In Provincia di Avellino anche a quote pianeggianti. Frequentavo le scuole medie a Montoro e ricordo che furono chiuse quasi 2 settimane. Ed ho un ricordo nitidissimo di me che vado a scuola a piedi e la neve spazzata via dalle strade stava ancora ai bordi delle stesse...
La grande nevicata di inizio febbraio 2012 in Campania - Gli articoli di Campanialive.it Qui una testimonianza delle nevicate in Campania. Sul Laceno 3 m di accumulo. Da me ,a 250 m slm, quasi 50 cm...
Qui andò via la corrente elettrica nella serata del 3 febbraio se non ricordo male, mentre fuori nevicava, fino alla tarda mattinata del giorno seguente quando fu ripristinata e con essa tutto ciò che ne consegue, con la neve che iniziò ad accumularsi sulle strade per uno spettacolo unico visto che una nevicata del genere, almeno da queste parti, erano molti anni che non la faceva.
Intervennero i mezzi del Comune per liberare le strade, tuttavia nonostante la 4x4 di papà non mi azzardai ad andare al lavoro fino al martedì.
Il bis nel fine settimana successivo, stavolta senza interruzione di energia elettrica, ma con accumuli ancora sensibili vicini ai 10 cm, di più dove il vento la accumulava, poi non appena libere le strade me ne andai a Roma per il resto della settimana in un B&B vicino al lavoro in modo da non avere problemi con le strade ghiacciate.
Ultima modifica di alaska63; 31/01/2022 alle 21:48
Ciao papà...
Non so perchè ma mi sembrano passati pochi anni e invece siamo già a 10...
Forse perchè i ricordi sono cosi indelebili che mi sembra un evento recente. Febbraio indimenticabile, la neve rimase quasi 20 giorni e i mucchi durarono fino a Marzo. Verso metà mese i mucchi enormi accumulati dagli spazzanese nel centro città vennero caricati dai camion e buttati in periferia, anche perchè la neve era diventata nera e sporca tipo "catrame". Oltre 90 cm totali dal 1 all'11 Febbraio, svariate giornate di ghiaccio con la massima più bassa in pieno centro di -3.0° il giorno 4!
10 anni fa, 01 febbraio 2012:
Roio Piano neve dietro casa 01.02.2012.jpg
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
io ebbi la fortuna/sfortuna di essere in quello che è considerabile " il centro del 2012 " comune di novafeltria.. a fine evento l'arpa misurò oltre 300cm caduti a 250mt di quota ... difficile stimare l'accumulo massimo al suolo, si andava da oltre il metro, a 4/5mt per accumuli eolici
frazioni isolate, tanti edifici danneggiati o caduti; dopo il secondo giorno la maggior parte delle strade secondarie non venivano già neppure più pulite ; l'unica strada principale della vallata era ridotta a poco più di una corsia ( il mucchio a lato era troppo alto e gli spalaneve non riuscivano più ad allargarla ) i mezzi pesanti di fatto non transitavano ed in pochi giorni i supermercati risultarono sprovvisti di ogni cosa ( vidi due signore litigare al supermercato per l'ultima confezione di yogurt ) ma anche alcune pompe di carburante rimasero a secco.
dopo qualche giorno arrivarono gli alpini per portare medicinali e beni di prima necessità con i gatti della neve alle persone isolate
fu indetto il coprifuoco la notte
gli animali selvatici migrarono dai monti verso la parte bassa della vallata ed in più occasioni i lupi affamati ed estenuati furono trovati vicino alle case ( uno fu anche soccorso per quanto era debilitato )
di fatto tra una perturbazione e l'altra non smise quasi mai di nevicare per via dello stau ..
326274_2874954524595_748003337_o.jpg394129_2893936679137_1124427404_n.jpg398625_2949341184215_140916774_n.jpg400356_2949464667302_2057512313_n.jpg401165_2949450106938_914154943_n.jpg402078_2876337439167_428657078_n.jpg405817_2894661297252_897662595_n.jpg405841_2876148354440_294864290_n.jpg407270_2876270397491_706300553_n.jpg408106_2876082392791_320852659_n.jpg408989_2949471627476_1129458476_n.jpg417033_2876148994456_393600252_n.jpg417170_2876318998706_1249106708_n.jpg418001_2894483492807_1072443723_n.jpg419164_2894049161949_1585906955_n.jpg
Segnalibri