Minima di 7,3°C, il favonio ha soffiato tutta la notte, tra l'altro dopo mezzanotte si intravedevano virghe da sfondamento sulle Orobie. Nelle ultime due ore vento molto debole, ma permane aria secca e visibilità ottima, con attuali 16°C, una tipica giornata favonica di marzo.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Buongiorno
Sereno, +16.1°C
Min +7.1°C
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Niente da fare, ancora raffiche fino a 45 kmh ... bastaaaaaaaa
Scusate, mi ricompongo
16,8 la temperatura, caloriferi gelidi, da ieri mattina sono stati accesi solo stamattina presto per 2 ore. Se non altro, risparmio sulla bolletta del metanoun lato positivo c'è, oltre indubbiamente alla pulizia dell'aria e alla luce eccezionale. Ciao!
Forti rovesci in seno al fronte freddo che tra la notte e l'alba dal Tirreno hanno impattato contro le coste tirreniche del messinese. Pioggia accompagnata anche da grandinate di medie dimensioni (non mi sono alzato, ma il ticchettio sulle persiane in metallo era forte). Accumulati ben 18.3 mm con rain rate massimo di 82.6 mm/hr. Protagonista anche il forte vento dai quadranti occidentali con raffica massima di ben 79 km/h, un valore di tutto rispetto visto che con queste correnti sono parzialmente riparato ad ovest. Neve che è tornata sopra i 1200 metri ma con accumuli scarsi, Floresta si presenta così:
Cattura2.JPG
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Raffiche forti di vento da NE, cielo irregolarmente nuvoloso, temp +10.6°
Peggioramento che ha fruttato degli ottimi 30 mm, 3-4 cm dai 1100 mt
Raffica massima 48 kmh un'ora fa, adesso sembra calare.
18,7 ur 23%, qualche foto dell'inizio della nuova stagione, in netto anticipo. Buon pomeriggio.
Anche qua massima di 18 e minima 7. In macchina tocca aprire i finestrini, il giubbotto è superfluo e il vento non è stato nemmeno troppo forte tranne qualche raffica momentanea.
Segnalibri