Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Pomeriggio chiuso con una max di 14°, nonostante un forte vento di tramontana (medie di poco oltre i 30 km/h dopo mezzogiorno).
Attualmente poco sotto i 14°, l'ultimo SYNOP di un'ora fa segnava all'aeroporto 13,8°. In periferia poco meglio, persino a Montenegro adesso si registrano 12,7°.
Sarà una nottata mite, paradossalmente potrebbe esserlo più della notte del 20 Febbraio quando soffiavano caldi venti meridionali! Non è nemmeno escluso che si vada a inserire nella top 50 delle notti più calde dal 1951, anche se non c'è nessun vento da sud!
La minima di oggi è 11,6°, stabilita nella scorsa notte sotto forte tramontana; alla luce di quanto appena detto non sarà ritoccata di certo.
A Trento Sud oggi ho sfiorato il primo ventello stagionale mentre la gelata è saltata per il 5° giorno di fila, e di pochi decimi per il 2° giorno di fila; gli estremi odierni infatti sono stati 0.3°/19.3°, con la massima che dopo i 17.3° di ieri ha nuovamente raggiunto il picco stagionale e spero definitivo di questo sciagurato inverno.
Oggi in giornata la sensazione era nettamente primaverile, complice una breve e temporanea ripresa del vento da N più meno fra le 10 e le 15 con parziale effetto favonico, e il sole scottava decisamente per il periodo; adesso col föhn cessato e il cielo sereno il calo termico è discreto ma c'è ancora un po' di caldazza pomeridiana da smaltire con la temperatura ancora attorno a 4°c, spero che almeno domattina la gelata arrivi come ipotizzavo qualche giorno fa.
Nonostante tutto qualche eroico mucchietto di neve resiste ancora in giro per la città nei punti meno esposti al sole (foto 2-3), di questo passo per poco mi sa.
![]()
Saluti a tutti, Flavio
La primavera continua alla grande.
Ieri massima di +16, stamattina minima di ben +4 sempre con cielo sereno e assenza di favonio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
minima -1,6 sereno
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Dopo la mezzanotte le cose si sono raddrizzate, e la temperatura, nonostante il moderato/forte vento da NNE non abbia mai smesso di soffiare, è riuscita a scendere sotto i 13°, fino a portarsi a ben 11,5°.
Si sventa il pericolo, che ieri sera sentivo davvero prossimo, di una notte tra le 50 più calde degli ultimi 70 anni.
Si tratta di una minima che verrà pesantemente ritoccata dopo il tramonto, con la notte ventura che si prospetta molto fredda, anche se potrebbe essere rovinata da nuvolosità.
Buon giorno mattinata fredda e grigia con gelate nella notte, minima di -1,5. Siamo tornati già sotto la media e penso che per un pò ci resteremo.
L' inverno ne avrà ancora parecchie di cartucce da sparare.
Qua di giornate primaverili non ce n'è stata nemmeno una, al limite il pomeriggio di ieri, unico giorno con temperatura massima di 16 gradi del mese ma comunque 1 di minima.
Ultima modifica di a.negrello; 24/02/2022 alle 09:04
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Segnalibri