A Trento Sud anche ieri è saltata la gelata per poco, probabilmente grazie alle inutili nubi basse che si sono diradate solo verso le 5 del mattino; estremi termici 0.3°/13.7°, col sereno che man mano ha guadagnato spazio e la foschia che si è progressivamente diradata nel corso della giornata.

Stamattina non ho ancora i dati ma l'impresa (perché ormai di questo si tratta) dovrebbe essere riuscita vista la minima di -0.8° della vicina Cantina Sociale, stasera verificherò. Nel frattempo ho controllato e le 16 max oltre i 10°c di gennaio 2022 costituiscono il nuovo record per il mio archivio dal 1977, superando le 15 del terribile gennaio 1989 che per i tempi (dove 0 max over 10° era la norma, con qualche piccola eccezione ogni tanto come le 7 del caldo 1983) fu un valore assolutamente fuori scala e che si sperava inarrivabile, un po' come l'estate 2003; seguono staccate con 11 max over 10° il gennaio 2007 e 2015, mentre nella "top ten" ci sono anche 2012, 2016, 2019 e 2020, ultimo decennio bollente insomma...

E intanto continua il risveglio anticipato della natura, forse un po' frenato dal gran seccume e questo paradossalmente non credo sia un fatto negativo in questo contesto; ecco qualche foto di ieri fra la città e la vicina collina est, zona parco di Gocciadoro.