Risultati da 1 a 10 di 1198

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/05/20
    Località
    Milano Famagosta Parco Sud
    Età
    55
    Messaggi
    2,057
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Febbraio 2022

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    concordo e, onestamente, in 30 anni non ricordo una roba del genere. episodi di fohn con raffiche folli ne ricordo parecchi, ma 2h così e poi calma quasi totale mai. è stato proprio particolare, molto bello da seguire, molto brutto per i danni e disagi
    Ricordo molti danni il 21 febbraio 1993.

    Più indietro ancora, fu folle la foehnata del 28 aprile 1985. Pensa che essicco' tutte le foglie della parte rivolta a nord dell'ippocastano sotto casa, impressionante.

    Sono un po' datato, ricordo cose vecchie Ciao!

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Febbraio 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Gian1969 Visualizza Messaggio
    Ricordo molti danni il 21 febbraio 1993.

    Più indietro ancora, fu folle la foehnata del 28 aprile 1985. Pensa che essicco' tutte le foglie della parte rivolta a nord dell'ippocastano sotto casa, impressionante.

    Sono un po' datato, ricordo cose vecchie Ciao!
    Qua anche lo scorso fine Aprile 2021 ha visto un episodio di Föhn gelido che ha bruciato tantissimi germogli appena aperti.

  3. #3
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/05/20
    Località
    Milano Famagosta Parco Sud
    Età
    55
    Messaggi
    2,057
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Febbraio 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Belumat Visualizza Messaggio
    Qua anche lo scorso fine Aprile 2021 ha visto un episodio di Föhn gelido che ha bruciato tantissimi germogli appena aperti.
    Anche qui, ma più per il freddo che per il vento.

    Mi viene in mente come foehnata notevolissima il 9 novembre 2007, anche in quel caso cadde qualche albero in zona. Più di recente anche un 25 marzo 2019.

    Insomma, capitano delle sventolate mica da ridere, qui, con il foehn. Più raramente capita con lo scirocco, l'ultima volta nella famosa tempesta del 2018, più raramente ancora con il Marino, con - però - il caso eclatante del giugno 2009, quando a Pavia toccò 77 kmh e qui a Milano i 66 kmh!

    Per essere in mezzo al catino, Milano è relativamente soggetta a episodi di venti forti dai 3 lati su cui è aperta (est sudest (Adriatico), nord nordovest (Sempione) e sud sudovest (Giovi&Turchino)).

    Buona notte.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •