Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
il 13/14 è il più mite per l'Italia, seguito dallo 06/07, per quello li ho presi ad esempio.
siamo lì comunque, poco ci manca per arrivare a quelle cifre, il concetto è quello.
febbraio è già bollente, e queste giornate appena passate peseranno parecchio. Poi una leggera strusciata nei prossimi giorni, seguita da una scaldata non forte fortunatamente e forse può finire meglio negli ultimissimo giorni.
se non è recordo questo inverno poco ci manca comunque, come valore a 850hPa. Il che significa che su pendio è un disastro, chiaramente in valle laddove lavora bene l'inversione ci si può anche salvare.
per fare un esempio, però, l'altro ieri sono salito dal passo costalunga.
partendo dai 1250m circa con -3/-4 alle 7:30 di mattina (comunque un valore sopra media anche per la valle), su al passo c'erano già 3°. la differenza è abissale, ovviamente.
che poi nelle valli faccia inversione è normale, Caiolo s'è fatta settimane, forse mesi, con neve al suolo e minime piuttosto rigide, giusto per fare un altro esempio. Nel frattempo a 1500m era primavera
è che maledetti loro mi hanno tolto l'RDS di Linate, però pare che gennaio a 850hPa abbia chiuso a +4, che è follia febbraio secondo me non si discosterà molto e dicembre non è stato di certo freddo, tutt'al più in media.

Report mensili 2022


qui dice +4, con ZT MEDIO a oltre 2100m, cioè circa 450m sopra la norma, che va di pari passo col +4.

Se non erro Udine ha ancora i RDS, si potrebbe vedere come è andata più ad est, sicuramente meglio che qui, il fohn ha fatto macelli..

PS: la fonte non la conosco, purtroppo ho trovato solo questo. Se qualcuno ha altro ben venga, è che mi sembrava abbastanza verosimile.
A fine inverno ripesco quella discussione in cui analizzavo le medie invernali delle stazioni di radiosondaggio, confrontando Linate e Brindisi.
Peccato che entrambe le abbiano spostate, però almeno per Brindisi sto cercando di compensare personalmente.


Eccola qui:

Confronto sugli ultimi inverni Nord vs Sud (libera atmosfera)

Ho da aggiungere gli ultimi tre inverni (2019-20, 2020-21, 2021-22). Vediamo che ne uscirà.