Visualizza Risultati Sondaggio: Votazione inverno '21-22

Partecipanti
94. Non puoi votare in questo sondaggio
  • inclassificabile

    7 7.45%
  • 0

    9 9.57%
  • 1

    4 4.26%
  • 2

    14 14.89%
  • 3

    15 15.96%
  • 4

    15 15.96%
  • 5

    17 18.09%
  • 6

    8 8.51%
  • 7

    2 2.13%
  • 8

    1 1.06%
  • 9

    1 1.06%
  • 10

    1 1.06%
Pagina 7 di 16 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 160
  1. #61
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    31
    Messaggi
    1,419
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: Primi bilanci parziali della stagione invernale 2021-2022

    Per quanto riguarda l'aspetto termico devo dire che quest'inverno ha fatto il suo, almeno qui in Sardegna, mentre per quanto riguarda l'aspetto pluviometrico è finora uno degli inverni più secchi degli ultimi decenni. Da questo punto di vista molto meglio il 2019-2020, che vide un dicembre abbastanza perturbato e una sciroccata a gennaio.
    Ad Alghero Fertilia il bimestre dicembre-gennaio, con 37,2 mm accumuli, è il secondo più secco dell'ultimo trentennio, dopo i 17 mm del dicembre 1999-gennaio 2000. Sotto i 50 mm, oltre a questi due, ci sono stati il dicembre 1998-gennaio 1999 (40,9 mm) e il dicembre 2001-gennaio 2002 (49 mm). Tutto questo dopo il bimestre dicembre-gennaio più piovoso dell'ultimo trentennio, il 2020-2021, con 260,8 mm accumulati. Preciso che i dati di quest'anno sono riferiti alla stazione di Capo Caccia, che ha una pluviometria media inferiore rispetto a Fertilia. Ad Olbia Costa Smeralda è il bimestre dicembre-gennaio più secco dell'ultimo ventennio, con 19,6 mm accumulati, superando il 2001-2002 (20,6 mm). A Cagliari Elmas è il quarto più secco degli ultimi 30 anni, con 46,4 mm, dopo il dicembre 1991-gennaio 1992 (30 mm), il dicembre 1997-gennaio 1998 (37,4 mm), e il dicembre 2001-gennaio 2002 (40,4 mm), e sotto i 50 mm ci sono anche dicembre 1994-gennaio 1995 (47,2 mm) e dicembre 2011-gennaio 2012 (49 mm), mentre dicembre 2020-gennaio 2021, con 141,7 mm, fu il terzo bimestre più piovoso dell'ultimo trentennio, dopo dicembre 1996-gennaio 1997 (211 mm) e dicembre 2008-gennaio 2009 (168,9 mm).

  2. #62
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,268
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primi bilanci parziali della stagione invernale 2021-2022

    Bellissimo vedere 2 forumisti del nord italia che hanno vissuto inverni non dico identici ma senza dubbio simili, se non altro non certo molto diversi che danno uno voto 9 e l'altro voto 0 allo stesso inverno.....

    questo la dice lunga su come ognuno abbia i suoi gusti e soprattutto una diversa sensibilità a seconda di tante cose.

    ma la verità indubbia è che siamo veramente al de-profundis di questo invernucolo insulso, dato che a fine gennaio si fanno già i resoconti.

    Non mi sarei mai aspettato anche solo 20 anni fa di finire la mia passione meteo in questo modo immondo ma tocca prenderne atto!!!
    Ultima modifica di Forever1929; 05/02/2022 alle 16:32

  3. #63
    Banned
    Data Registrazione
    26/09/21
    Località
    Roma
    Età
    62
    Messaggi
    286
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primi bilanci parziali della stagione invernale 2021-2022

    zero spaccato, anzi ad essere magnanimi 1 per l'episodio nevoso invernale ad inizio Dicembre, un pochettino meglio al sud, ho scritto un post ieri sera in analisi dei modelli dove ho spiegato in modo chiaro quello che dovrebbe essere il GENERALE Inverno, non questa cosa insulsa.

  4. #64
    Vento fresco L'avatar di Mat87
    Data Registrazione
    17/04/13
    Località
    Viterbo (350 m)
    Messaggi
    2,455
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Primi bilanci parziali della stagione invernale 2021-2022

    Inverno vergognoso, inclassificabile, di peggiori solo il 2006-2007 e il 2019-2020. Zero emozioni meteo, nessuna irruzione fredda degna di essere chiamata tale.

    Siamo davvero nel baratro, e dopo l'estate più secca di sempre. L'unica nota d'Inverno sono le inversioni da freddo "finto" nelle zone basse, e il periodo tra fine Novembre e la I decade di Dicembre con qualche occasione di neve bassa. Fine.

    Purtroppo stiamo vivendo un ciclo nefasto iniziato dopo il buon Inverno 2012-2013 e non c'è alcun modo di cambiare rotta (principalmente per l'europa centro-occidentale)
    Ultima modifica di Mat87; 05/02/2022 alle 16:59

  5. #65
    Calma di vento
    Data Registrazione
    05/02/22
    Località
    Liguria
    Età
    35
    Messaggi
    3
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primi bilanci parziali della stagione invernale 2021-2022

    Qui in Liguria sulla costa temperature invernali sia minime che massime abbondantemente oltre la media, meglio così per me che odio il freddo

  6. #66
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    26
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Primi bilanci parziali della stagione invernale 2021-2022

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Comunque, proprio per rendere piu' obiettivo possibile il giudizio, per la valutazione dell'inverno tempo fa mi ero creato questa tabella !

    Quindi di seguito il "giudizio" per Sondrio, che alla luce dei dati/fatti non si discute...


    Allegato 584991

    Grande idea per ottenere un voto standardizzato su se stessi, perlomeno poco soggettivo, magari ci lavoro dietro.
    Esempio si può aggiungere il numero di gelate o gli estremi raggiunti. Di fatto diventa poi un’ analisi costi/benefici.

  7. #67
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,267
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Primi bilanci parziali della stagione invernale 2021-2022

    Ho votato 1 per le continue occasioni perse.

  8. #68
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,618
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Primi bilanci parziali della stagione invernale 2021-2022

    Citazione Originariamente Scritto da japigia Visualizza Messaggio
    Ho votato 1 per le continue occasioni perse.
    Severo ma giusto
    Periodo romantico alfa

  9. #69
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Primi bilanci parziali della stagione invernale 2021-2022



    Un inverno che ricorda il febbraio 2020, una copia...

  10. #70
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Primi bilanci parziali della stagione invernale 2021-2022



    Potremmo andare incontro a ciò...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •