Pagina 143 di 544 PrimaPrima ... 4393133141142143144145153193243 ... UltimaUltima
Risultati da 1,421 a 1,430 di 5432
  1. #1421
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,969
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Periodo romantico alfa

  2. #1422
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da edomat Visualizza Messaggio
    Si, si con me sfondi una porta aperta spesso faccio riferimento al caos atmosferico che è impossibile imbrigliare dentro dei parametri, ed ho fatto riferimento anche all'effetto farfalla.
    Ma io non sono uno studioso di meteorologia la osservo e di conseguenza vedo gli effetti che ha sul clima e quindi nel periodo invernale sul tipo di inverno che abbiamo che come ho detto più volte in montagna tali effetti come quest'anno sono stati devastanti.
    Poi mi faccio delle domande a cui non riesco a dare una risposta, tipo sul perchè se nelle ultime 2 stagioni che da quello che ho letto sul forum c'erano tutte le condizioni per avere un inverno molto differente da quello che è stato, non lo metto a confronto con l'anno scorso perchè lo scorso anno sarà mancata l'entrata fredda non dico storica ma degna di un'inverno con la I maiuscola, ma per il resto le precipitazioni almeno su 3/4 d'Italia ci sono state ed anche abbondanti ho delle foto con gli accumoli nevosi di fine Aprile Maggio e Giugno con ancora spessori notevoli e mi riferisco agli Appennini per le Alpi dovrebbe essere normale.
    Mi rivolgevo ai più esperti per sapere il loro parere su tutto ciò.
    Per quanto riguarda questo Marzo non riesco a capire tutta questa attenzione per vedere se risulterà il più freddo degli ultimi 10 o 100 anni, qui servono le precipitazioni ci sono zone del Piemonte che sono 100 giorni che non cade una goccia di acqua, io stesso ho postato una foto di un torrente Alpino in secca fatta personalmente, ma di una primavera sotto media come lo scorso anno cosa ce ne facciamo?
    perchè ci si è concentrati molto sulla possibilità di smantellare l'accumulo di calore post nino 2016 nel nord del pacifico pensando che fosse un buon viatico per ritrovare un treno d'onda favorevole a dinamiche meridiane verso l'europa centro occidentale
    in realtà la nina a questi livelli non è una sopresa che produca stagioni piuttosto stantie proprio su quel settore, con un azzorriano abbastanza invadente, ora più ora meno a seconda ovviamente di altre caratteristiche a contorno
    ti posto il plot di un paio di inverni a cavallo con il nuovo millennio

    Schermata 2022-03-17 alle 21.37.26.png


    Schermata 2022-03-17 alle 21.37.54.png

    oggi

    Schermata 2022-03-17 alle 21.39.02.png
    C'ho la falla nel cervello


  3. #1423
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Ecmwf semplicemente disgustoso. Iniziamo bene con questi pattern

    SAVE_20220318_081008.jpg

  4. #1424
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Incubo. E le premesse erano ben altre

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  5. #1425
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,969
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Prime sortite africane con Ecmwf 00
    Dal gelo alla tarda primavera.
    Piogge serie zero.
    Periodo romantico alfa

  6. #1426
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,286
    Menzionato
    1009 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Prime sortite africane con Ecmwf 00
    Dal gelo alla tarda primavera.
    Piogge serie zero.
    Mi auguro che non si realizzi, siamo a tanto così da un Marzo freddissimo, non può sciupare tutto una dannata sciroccata.

    E' orribile anche nel medio, con la goccia troppo a meridione nello Ionio e freddo che scappa via più di 24 h prima.

  7. #1427
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,969
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Mi auguro che non si realizzi, siamo a tanto così da un Marzo freddissimo, non può sciupare tutto una dannata sciroccata.

    E' orribile anche nel medio, con la goccia troppo a meridione nello Ionio e freddo che scappa via più di 24 h prima.
    Egoisticamente preferirei un po' di tepore adesso, perché è necessario per alcune mie attività.
    All'appello manca la pioggia seria.
    Ieri ho visto al TG la situazione dei campi al NW.
    Un disastro. Rischiano di perdere 1/3 della produzione
    Periodo romantico alfa

  8. #1428
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/05/20
    Località
    Domodossola(VB)
    Età
    26
    Messaggi
    225
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Francamente, per quanto sia freddofilo, preferisco un VP che resista più a lungo possibile e che ci 'garantisca' una seconda metà di aprile e un maggio-giugno all'insegna di un clima mite e fresco, che potrebbero forse mettere una pezza a un anno che attualmente al nord è uno dei peggiori in quanto a monotonia. Quindi l'anomalia negativa di freddo secco a marzo me la risparmio tranquillamente, a maggior ragione se significa poi trovarsi rimonte di aria calda africana a non finire in anticipo sulla stagione...

  9. #1429
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Mi auguro che non si realizzi, siamo a tanto così da un Marzo freddissimo, non può sciupare tutto una dannata sciroccata.

    E' orribile anche nel medio, con la goccia troppo a meridione nello Ionio e freddo che scappa via più di 24 h prima.
    È tutto orribile, vie di sblocco nulla, hp che nemmeno riesce a portare una + 12 diffusa in modo da avere qualche contrasto successivamente. Nulla

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  10. #1430
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    L'unica cosa che ci salva è la gittata dei modelli

    Arrivando massimo a 384h, non può esserci uno schifoso nulla più lungo di quell'intervallo

    E' il nostro orizzonte degli eventi, ed è colmo di una secchezza travolgente
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •