Pagina 163 di 544 PrimaPrima ... 63113153161162163164165173213263 ... UltimaUltima
Risultati da 1,621 a 1,630 di 5432
  1. #1621
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,316
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    beh mica tanto usual
    la situazione pluvio non è granché un pò ovunque anche se sicuramente qui è l'apice
    quindi sarebbero da firmare una serie di passaggi con saccature in evoluzione che magari non darebbero apporti particolarmente consistenti nel singolo episodio, come nel caso di configurazioni bloccate
    per altro in condizioni di terreni aridi avere una passata monsonica e poi il nulla serve a poco
    contrariamente a un treno di perturbazioni in serie dagli apporti moderati
    Ma a me andrebbe bene passaggi come quelli del 30-31 ripetuti ad intervalli di 2-3 gg.. io però dalla carte, anche se si va oltre le 180h, non vedo altri passaggi perturbati ad inizio Aprile

  2. #1622
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Santana Visualizza Messaggio
    Ma a me andrebbe bene passaggi come quelli del 30-31 ripetuti ad intervalli di 2-3 gg.. io però dalla carte, anche se si va oltre le 180h, non vedo altri passaggi perturbati ad inizio Aprile
    ah certo, ma infatti nel giro di 2-3 giorni non ce ne sarà un altro
    la successiva finestra per le nostre zone è eventualmente per la prima settimana di aprile ovviamente data la distanza la situazione è ancora nebulosa
    così come rimane tale persino per il passaggio di fine mese che gfs sostanzialmente ha ridotto all'osso mentre rimane buono per il tirreno
    fortunatamente la corsa pare da cestinare

    C'ho la falla nel cervello


  3. #1623
    Banned
    Data Registrazione
    26/09/21
    Località
    Roma
    Età
    62
    Messaggi
    286
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Purtroppo le riflessioni dovute a ciò che osservavo ossia la mancanza di neve sulle montagne, e questo lo vado dicendo da fine Gennaio.
    Bene anzi male adesso le conseguenze si vedono tutte, laghi fiumi canali non c'è un filo d'acqua, non si possono allagare le risaie, coltivazioni di vario genere in pericolo, e adesso anche il Tevere si può attraversare a piedi camminando sopra le pietre che affiorano, per non parlare del lago di Bracciano che sarebbe la riserva idrica di Roma anche lui ai minimi storici.
    Noto che di tutto ciò, anche gli organi d'informazione iniziano a dare il giusto risalto alla situazione attuale, sia ben chiaro non è che parlandone si risolva la situazione. ma sentire nei vari forum esaltarsi ed eccitarsi per delle temperature minime ancora bassine lo trovo sinceramente stucchevole, facciamo diventare l'Italia come il deserto cosi tutte le mattine avremo temperature prossime o leggermente al di sotto dello zero.
    Penso proprio che la platea di utenti che abbiano bisogno di farsi vedere da un medico ma deve essere veramente bravo, altrimenti è inutile vada allargata e di molto.

  4. #1624
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da edomat Visualizza Messaggio
    Purtroppo le riflessioni dovute a ciò che osservavo ossia la mancanza di neve sulle montagne, e questo lo vado dicendo da fine Gennaio.
    Bene anzi male adesso le conseguenze si vedono tutte, laghi fiumi canali non c'è un filo d'acqua, non si possono allagare le risaie, coltivazioni di vario genere in pericolo, e adesso anche il Tevere si può attraversare a piedi camminando sopra le pietre che affiorano, per non parlare del lago di Bracciano che sarebbe la riserva idrica di Roma anche lui ai minimi storici.
    Noto che di tutto ciò, anche gli organi d'informazione iniziano a dare il giusto risalto alla situazione attuale, sia ben chiaro non è che parlandone si risolva la situazione. ma sentire nei vari forum esaltarsi ed eccitarsi per delle temperature minime ancora bassine lo trovo sinceramente stucchevole, facciamo diventare l'Italia come il deserto cosi tutte le mattine avremo temperature prossime o leggermente al di sotto dello zero.
    Penso proprio che la platea di utenti che abbiano bisogno di farsi vedere da un medico ma deve essere veramente bravo, altrimenti è inutile vada allargata e di molto.

    caro edo
    io capisco il tuo rammarico per la situazione in essere che sicuramente è fonte di preoccupazione, a maggior ragione in chi ha un occhio di riguardo per i fenomeni atmosferici, al netto di quali siano le proprie preferenze in fatto di condizioni microclimatiche
    ragion per cui credo che ragionevolmente chiunque qui dentro sacrificherebbe volentieri qualche minima bassa in funzione di una serie di giornata piovose
    ma chiaramente, come tu stesso hai detto, parlarne non servirà a far cadere l'acqua dal cielo
    per cui trovandoci qui a commentare in funzione delle proprie passioni, credo sia opportuno che chiunque si senta libero di manifestarle senza doversi nascondere dietro a una facciata di politicamente corretto che a conti fatti non giova in alcun modo
    ritengo sia opportuno che ciascuno manifesti le motivazioni del proprio occhio di riguardo, che in nel tuo caso sono indubbiamente condivisibili, senza distribuire patenti di sanità mentale
    anche questo, a maggior ragione, non gioverebbe a una giusta causa
    C'ho la falla nel cervello


  5. #1625
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da edomat Visualizza Messaggio
    Penso proprio che la platea di utenti che abbiano bisogno di farsi vedere da un medico ma deve essere veramente bravo, altrimenti è inutile vada allargata e di molto.
    Non mi sembra una frase molto felice questa

  6. #1626
    Vento teso
    Data Registrazione
    15/06/18
    Località
    venaria reale
    Età
    30
    Messaggi
    1,756
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    il controllo di reading ancor meglio dell'ufficiale con passaggi perturbati in serie

    Immagine


    Immagine


    Immagine



    al nord sarebbe anche da sottomedia prolungato
    mentre il sud rimane esposto come logico ai prefrontali in un contesto comunque molto altalenante
    Al nord con queste configurazioni avremo termiche da novembre ossia minime anche vicine alle 2 cifre in pianure ma massime contenute e poco distanti dalle minime.

  7. #1627
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Santana Visualizza Messaggio
    questa però è da freddo e secco improduttivo per il nord ovest
    non penso sai...non siamo più in inverno, bensì in primavera...questa è da contrasti termici e da cavolfiori in sviluppo
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  8. #1628
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    non penso sai...non siamo più in inverno, bensì in primavera...questa è da contrasti termici e da cavolfiori in sviluppo
    Eh, dal Po verso N, perchè qui è sempre da secco perpetuo.
    Diciamo che la svolta atlantica, quella fatta di grandi saccature sull'Europa Occidentale (segnatamente Francia/Pirenei/Baleari) ad ora non si vede.
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #1629
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    Non mi sembra una frase molto felice questa
    un po' come la tua sui caldofilii che spuntano come funghi in primavera in riferimento al povero Michele che tutto è meno che caldofilo. Ad ognuno il suo
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #1630
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,029
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    Non mi sembra una frase molto felice questa
    Per me sbagliate tutti e due.
    Ma pure tu ci vai giù pesante con le critiche, a volte.
    Spesso dirette alle persone sbagliate..
    Periodo romantico alfa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •