Pagina 301 di 501 PrimaPrima ... 201251291299300301302303311351401 ... UltimaUltima
Risultati da 3,001 a 3,010 di 5432

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di Eymerich
    Data Registrazione
    28/07/17
    Località
    Lodi
    Messaggi
    702
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Direi di sì..
    Tra l'altro il fanta dello 06 è migliorato (e di molto). Breve parentesi anticiclonica e poi rimarremmo al bordo, con HP bassissima, e dunque instabilità ad oltranza.
    Peccato sia lo 06z (si scherza)

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,314
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Anticiclone che mi pare si terrà ben lontano dal Mediterraneo, almeno coi suoi massimi.

  3. #3
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,570
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Anticiclone che mi pare si terrà ben lontano dal Mediterraneo, almeno coi suoi massimi.
    Il che è un disastro per il Nord Ovest.
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,542
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Il che è un disastro per il Nord Ovest.
    Per quale motivo???
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  5. #5
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,570
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Per quale motivo???
    Perchè se l'HP rimane ad W (Francia) il Nord-Ovest italiano si trova sul ramo discendente dell'anticiclone, e dunque sotto correnti da NW asciutte, localmente favoniche, e non è possibile nessuna precipitazione.
    Se l'HP invece è in sede mediterranea (italica/adriatica) il Nord-Ovest si trova sul ramo ascendente dell'anticiclone, e dunque sotto correnti da SW che possono essere instabili se non localmente proprio piovose, soprattutto tra Graie/Alto Piemonte e Lombardia.

    Poi se l'HP è tale da inglobare Spagna, Francia e Italia ovviamente non ce n'è per nessuno, ma se c'è una posizione da "preferire" per l'HP è in sede italica/balcanica, oppure allungato sul Mediterraneo ma basso di latitudine. Il che si traduce in caldo e secco per il Centro-Sud ovviamente, è una situazione tutt'altro che democratica.
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,311
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Perchè se l'HP rimane ad W (Francia) il Nord-Ovest italiano si trova sul ramo discendente dell'anticiclone, e dunque sotto correnti da NW asciutte, localmente favoniche, e non è possibile nessuna precipitazione.
    Se l'HP invece è in sede mediterranea (italica/adriatica) il Nord-Ovest si trova sul ramo ascendente dell'anticiclone, e dunque sotto correnti da SW che possono essere instabili se non localmente proprio piovose, soprattutto tra Graie/Alto Piemonte e Lombardia.

    Poi se l'HP è tale da inglobare Spagna, Francia e Italia ovviamente non ce n'è per nessuno, ma se c'è una posizione da "preferire" per l'HP è in sede italica/balcanica, oppure allungato sul Mediterraneo ma basso di latitudine. Il che si traduce in caldo e secco per il Centro-Sud ovviamente, è una situazione tutt'altro che democratica.
    Che poi, negli ultimi anni, la pressione si è talmente alzata nel Mediterraneo centro-occidentale che le correnti SW sono troppo tese e non piove lo stesso al Nord-Ovest. Infatti si attivano venti marini, con l'umidità che non cala e va a piovere spesso sulle pedemontane a Nord, tipicamente Laghi-Valtellina. Questo ormai da una quindicina d'anni.

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,542
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Perchè se l'HP rimane ad W (Francia) il Nord-Ovest italiano si trova sul ramo discendente dell'anticiclone, e dunque sotto correnti da NW asciutte, localmente favoniche, e non è possibile nessuna precipitazione.
    Se l'HP invece è in sede mediterranea (italica/adriatica) il Nord-Ovest si trova sul ramo ascendente dell'anticiclone, e dunque sotto correnti da SW che possono essere instabili se non localmente proprio piovose, soprattutto tra Graie/Alto Piemonte e Lombardia.

    Poi se l'HP è tale da inglobare Spagna, Francia e Italia ovviamente non ce n'è per nessuno, ma se c'è una posizione da "preferire" per l'HP è in sede italica/balcanica, oppure allungato sul Mediterraneo ma basso di latitudine. Il che si traduce in caldo e secco per il Centro-Sud ovviamente, è una situazione tutt'altro che democratica.
    Ha si hai ragione che stupido intendevi questo, io invece pensavo già alle ondate di caldo, comunque niente precipitazioni di rilievo, il deficit idrico è spaventoso.
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  8. #8
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    41
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    almeno l'instabilità è diventata be più diffusa anche per gfs.parlo tra giovedì e venerdì.

  9. #9
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,705
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Precipitazioni affidate sll instabilità diurna,che sarà ben presente durante la settimana ...in particolare al centro, e parte del nord più ai margini il sud.

  10. #10
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,639
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Precipitazioni affidate sll instabilità diurna,che sarà ben presente durante la settimana ...in particolare al centro, e parte del nord più ai margini il sud.
    Ma che dici????
    Screenshot_2022-05-03-15-19-15-36_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
    Ultima modifica di BoreaSik; 03/05/2022 alle 14:25
    Periodo romantico alfa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •