Pagina 401 di 544 PrimaPrima ... 301351391399400401402403411451501 ... UltimaUltima
Risultati da 4,001 a 4,010 di 5432
  1. #4001
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,189
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Ecmwf vede il break instabile sul lungo, vedremo

  2. #4002
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,010
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    È praticamente impossibile con quella entrata faccia così poche precipitazioni al CS.
    A 'sto giro le previsioni me le faccio io.

    Periodo romantico alfa

  3. #4003
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,189
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Padana orentale bei botti
    Li aspettiamo i botti di primavera

  4. #4004
    Vento teso
    Data Registrazione
    15/06/18
    Località
    venaria reale
    Età
    30
    Messaggi
    1,756
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Ecmwf 12
    OMG
    Guarda che fiondata...
    Gfs nel semestre caldo individua meglio sia gli anticicloni che i passaggi atlantici. Eppure si segue ancora molto reading quando dovrebbe essere seguito esattamente come gli altri modelli. Gfs coerente ormai nell aver individuato il peggioramento incisivo in terza decade

  5. #4005
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,561
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Belumat Visualizza Messaggio
    Lo stesso GFS nel long propone poi, sempre ad opera dell'Atlantico una grossa "ferita" proprio nel cuore dell'Europa (sulle Alpi praticamente).
    Notare poi l'hp ad Omega ad est (sull'area del Mar Caspio) che potrebbe favorire la nostra zona europea per affondi instabili.
    Allegato 590607
    Va a portare il caldo su Mar Caspio, Bielorussia, Ucraina, e Russia Bianca.
    Ultima modifica di Lake; 16/05/2022 alle 08:49
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  6. #4006
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,010
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da azzorre94 Visualizza Messaggio
    Gfs nel semestre caldo individua meglio sia gli anticicloni che i passaggi atlantici. Eppure si segue ancora molto reading quando dovrebbe essere seguito esattamente come gli altri modelli. Gfs coerente ormai nell aver individuato il peggioramento incisivo in terza decade
    Ecmwf con le sue ENS ormai da giorni mostra un simile assetto circolatorio.
    Probabilmente questo run è estremo e domani non ci sarà più nulla ma è coerente con quello che la media mostra da più run.
    Gfs resta diverse spanne sotto e non lo dico io, parlano le verifiche che vengono fatte
    Periodo romantico alfa

  7. #4007
    Vento teso
    Data Registrazione
    15/06/18
    Località
    venaria reale
    Età
    30
    Messaggi
    1,756
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Va a portare il caldo su Mar Caspio, Bielorussia, Ucraina, e Rassia Bianca.
    Una dinamica meridiana. Difatti quando nel mediterraneo c è pioggia o termiche sotto la norma i paesi baltici, la Russia ecc hanno sovente periodi sopra la norma. Non è certo un caso

  8. #4008
    Vento teso
    Data Registrazione
    15/06/18
    Località
    venaria reale
    Età
    30
    Messaggi
    1,756
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Mi chiedo come possano esserci differenze nette riguardo ad una sinottica prevista per la giornata di giovedì. Il rientro da est visto da ukmo questa mattina è nettamente piu incisivo di quello visto da gfs

  9. #4009
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,420
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Di break, nelle ultime emissioni, non c’è traccia.
    Aspettiamo l’europeo.

  10. #4010
    Vento teso
    Data Registrazione
    15/06/18
    Località
    venaria reale
    Età
    30
    Messaggi
    1,756
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Di break, nelle ultime emissioni, non c’è traccia.
    Aspettiamo l’europeo.
    Target terza decade. Tuttavia prima un semplice calo dei geopotenziali al nord potrebbe portare temporali anche violenti come successo negli ultimi giorni. Mi aspetto ad esempio rovesci e temporali anche anche tra mercoledì e giovedi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •