Pagina 37 di 544 PrimaPrima ... 2735363738394787137537 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 370 di 5432
  1. #361
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,994
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Questa sera non mi piacciono proprio i modelli...vedere sprecato tutto questo freddo e non raccogliere quasi nulla è davvero fastidioso per me, precipitazioni ridicole da nord a sud, boh.
    In verità su adriatiche e Calabria si sfiorano i 100 mm (sulla carta).
    Il problema è altrove, comunque..
    Periodo romantico alfa

  2. #362
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Non riesce nemmeno l'aggancio Est/Ovest con Ecmwf 12
    E nemmeno l'Atlantico riesce a sfondare successivamente.
    E continua la sete al NW.
    Anzi, in tutta la PP.
    Continuiamo così e iniziamo a coltivare i cactus
    Parlando per la mia zona e piú in generale per il Nord, Marzo é mese che spessissimo segue dinamiche invernali.

    Lo sblocco se avverrá é probabile che si verifichi da Aprile in avanti, cioé quando qua al nord si entra nei mesi piovosi estate compresa (a inverni molto secchi qua é successo poi di avere addirittura alluvioni in mesi estivi, non sarebbe una novitá anzi dato che qua a ridosso delle Prealpi le estati siano di norma molto piovose).

    Io mi preoccuperei più dal Po in giú, dove poi si sà che per questioni di latitudini diventa più complicato rimpinguare l'acqua nei mesi più caldi.

  3. #363
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,735
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da estofex Visualizza Messaggio
    La configurazione è molto precaria, però tende ad avanzare la possibilità che il freddo rimanga ad est.
    No è la direzione dell colata che non è affatto scontata sono aperte tutte le possibilità,cmq vedo ottime cose nel range 96h poi tutto è in divenire

  4. #364
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,493
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    No è la direzione dell colata che non è affatto scontata sono aperte tutte le possibilità,cmq vedo ottime cose nel range 96h poi tutto è in divenire
    Certo, ma la NAO che è vero che è descrittiva, ma continua a rimanere positiva, è un segnale da valutare

  5. #365
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    reading disegna sulla coda una nevicata importante qui..
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  6. #366
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,110
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Belumat Visualizza Messaggio
    Parlando per la mia zona e piú in generale per il Nord, Marzo é mese che spessissimo segue dinamiche invernali.

    Lo sblocco se avverrá é probabile che si verifichi da Aprile in avanti, cioé quando qua al nord si entra nei mesi piovosi estate compresa (a inverni molto secchi qua é successo poi di avere addirittura alluvioni in mesi estivi, non sarebbe una novitá anzi dato che qua a ridosso delle Prealpi le estati siano di norma molto piovose).

    Io mi preoccuperei più dal Po in giú, dove poi si sà che per questioni di latitudini diventa più complicato rimpinguare l'acqua nei mesi più caldi.
    Concordo, qui può tranquillamente recuperare ad aprile e maggio, non mi preoccuperei più di tanto per la pioggia...ma un'altra bella nevicata l'avrei gradita.

  7. #367
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,994
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Il nord in inverno non ha medie pluvio così basse.
    Non mi piace il concetto di "recupero".
    Deve piovere pure in inverno. Non è sano un clima con mesi di nulla seguiti da mesi normali o sopra media.
    Questo è più tipico del sud che esce dall'estate e va verso l'autunno.
    Inoltre non credo nemmeno all'idea che una situazione si sblocchi al cambio stagionale, altrimenti ogni stagione dovrebbe assumere una piega tale da essere uguale a se stessa dall'inizio alla fine
    Periodo romantico alfa

  8. #368
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    18z completamente diverso sopra le 72h dal 12z, mi sa che sarà dura capire come finirà
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #369
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    18z completamente diverso sopra le 72h dal 12z, mi sa che sarà dura capire come finirà
    La dinamica è quella però con confluenza che prende sempre di più piede


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #370
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    La dinamica è quella però con confluenza che prende sempre di più piede


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    a me pare il contrario nel senso che la confluenza mi pare sia più difficile negli ultimi run, per lo meno per il Nord. Un minimo che attraversa il C-S è più facile che ci scappi.
    io firmerei già per delle piogge, col 18z ad esempio al N non si avrebbero manco quelle:



    stau sui monti, per carità meglio di niente, però con una configurazione del genere può precipitare ben di più per tutti...

    per il resto di Italia non è malissimo, diciamo che anche a sto giro le coste affacciate sul Tirreno centro-settentrionale rimangono un po' ai margini
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •