Pagina 59 di 544 PrimaPrima ... 949575859606169109159 ... UltimaUltima
Risultati da 581 a 590 di 5432
  1. #581
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022




    la -20 in Ucraina
    target sempre più turco, la cosa positiva è che almeno dopo arriverebbero delle piogge al NW. Cosa che con l'inglese non esiste.
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #582
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,754
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da estofex Visualizza Messaggio
    GFS vede una retrogressione già a 72h di un nocciolo gelido.
    Esatto! il problema che si guarda sempre al di là del range temporale attendibile.

  3. #583
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,494
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Esatto! il problema che si guarda sempre al di là del range temporale attendibile.
    è da li che si dipana il resto, venisse potenziato il breve, cambierebbe anche il lungo.

  4. #584
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da estofex Visualizza Messaggio
    è da li che si dipana il resto, venisse potenziato il breve, cambierebbe anche il lungo.
    non penso proprio, la dinamica è interamente in mano alla spinta zonale. è in atlantico (segnatamente il getto) che bisogna guardare, lo sbuffo freddo precedente non può niente. c'è poco spazio, fisicamente:

    Si vis pacem, para bellum.

  5. #585
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,033
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    La colata che colpì Grecia e Turchia fu prevista con buon anticipo.
    Adesso siamo nel range temporale per cui non si può certo sperare in ribaltoni.
    Al più fisiologici shift verso W.
    Trovo poco realistico l'ottimismo del "manca ancora tanto e tutto può cambiare".
    Possono cambiare dettagli anche rilevanti ma se l'asse viene inquadrato è quello e basta.
    I modelli non sono perfetti ma non è vero che oltre un certo range valgono poco.
    Una cosa sono le 300 h, altra cosa le 120 h
    Periodo romantico alfa

  6. #586
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,494
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    non penso proprio, la dinamica è interamente in mano alla spinta zonale. è in atlantico (segnatamente il getto) che bisogna guardare, lo sbuffo freddo precedente non può niente. c'è poco spazio, fisicamente:

    Immagine
    la presenza di una goccia più strutturata, renderebbe il mediterraneo più depresso, sarebbe più facile per l'irruzione intrudere, perchè HP avrebbe più difficoltà ad avanzare nella nostra zona

  7. #587
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,494
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    La colata che colpì Grecia e Turchia fu prevista con buon anticipo.
    Adesso siamo nel range temporale per cui non si può certo sperare in ribaltoni.
    Al più fisiologici shift verso W.
    Trovo poco realistico l'ottimismo del "manca ancora tanto e tutto può cambiare".
    Possono cambiare dettagli anche rilevanti ma se l'asse viene inquadrato è quello e basta.
    I modelli non sono perfetti ma non è vero che oltre un certo range valgono poco.
    Una cosa sono le 300 h, altra cosa le 120 h
    siamo nella fase in cui si possono spostare 400-500km, nel 2017 alla fine la direzione precisa è stata inquadrata tra le 120-144h, lunedi avremo un quadro più chiaro.

  8. #588
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,033
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da estofex Visualizza Messaggio
    siamo nella fase in cui si possono spostare 400-500km, nel 2017 alla fine la direzione precisa è stata inquadrata tra le 120-144h.
    Quest'anno (e anche negli ultimi tre anni in generale) le dinamiche circolatorie più che verso W piazzano shift verso Est.
    La tendenza media è quella.
    Il 2017 è lontano.
    Inoltre ci sono differenze tra 2017 e oggi che non sto qui ad analizzare.
    Detto ciò, pensa quanto può importare a un tirrenico o a un settentrionale di questa situazione.
    Anche perché siamo in nazionale e certe aree stanno vivendo una siccità orripilante
    Periodo romantico alfa

  9. #589
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,754
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da estofex Visualizza Messaggio
    siamo nella fase in cui si possono spostare 400-500km, nel 2017 alla fine la direzione precisa è stata inquadrata tra le 120-144h.
    Anche meno delle 120h
    Bisogna attendere nulla è deciso.

  10. #590
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Do siffatta dinamica che sembra proporre una ritrovata zonaliitá, esistono dei rischi, uno dei tanti è questo:

    gens-0-1-222.png

    Siamo nella veggenza, ma quantomeno qualcosa si muove sul fronte occidentale

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •