Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
mah sai, dopo 3 mesi di secco senza soluzione di continuità, me ne frego del -10 sottomedia.
l'unica chance per portare acqua abbondante al nord era un passaggio alto con ciclogenesi annessa, invece finisce in Grecia.
però ci sono i soliti che stamattina facevano facile ironia quando gli si diceva che i GM erano allineati (ma mica da oggi... la tendenza è palese da giorni, e come TUTTE le sante volte questo inverno, è andata alla stessa maniera) e che adesso la buttano in caciara perché non sanno che pesci pigliare..
Mah,stiamo commentando e valutando la traiettoria di un irruzione da est,se passa alta,se ci piglia in pieno piuttosto che andare in grecia.Detto cio' per le regioni del nard sicuramente non e' una configurazione che porta acqua a secchiate,che vada dove vuole,al massimo passa a N delle alpi,riengtra dal Rodano o Carcassona e ti porta una manciata di mm.
Quindi, se vuoi acqua , non aspettartela sicuramente da est.(come ben sai)
Concludendo, appurato che neppure sto giro il N vedra acqua,preferisco 10 sotto la media che dieci sopra,tanto per dare dei numeri,come credo il 90% di chi sta' dierto a ste storie.