Pagina 200 di 544 PrimaPrima ... 100150190198199200201202210250300 ... UltimaUltima
Risultati da 1,991 a 2,000 di 5432
  1. #1991
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,016
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    A me la 240 h di ecmwf 00 sembra da taglio e cut-off sul nord Africa
    Periodo romantico alfa

  2. #1992
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ecmwf da schifo
    In realtá no, perché si nota un getto sempre più ondulato con quella grossa saccatura sull'Europa occidentale che andrebbe successivamente a coinvolgere le nostre zone con venti meridionali molto intensi e quindi quelle pioggione di cui Alpi e Valpadana hanno molto bisogno.
    Si nota giá benissimo comunque a livello generale la differenza fra Marzo e Aprile, il mese scorso era molto più bloccato a livello generale. Intendo per le nostre zone.
    Screenshot_20220402-091330_(1).png

  3. #1993
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,016
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Belumat Visualizza Messaggio
    In realtá no, perché si nota un getto sempre più ondulato con quella grossa saccatura sull'Europa occidentale che andrebbe successivamente a coinvolgere le nostre zone con venti meridionali molto intensi e quindi quelle pioggione di cui Alpi e Valpadana hanno molto bisogno.
    Si nota giá benissimo comunque a livello generale la differenza fra Marzo e Aprile, il mese scorso era molto più bloccato a livello generale. Intendo per le nostre zone.
    Screenshot_20220402-091330_(1).png
    Posto che parliamo di una 240 h, quella è una carta da taglio e cut-off.. Difficilmente traslerebbe.
    Fa bene MarcoAn a essere pessimista.
    Ciò non toglie che il richiamo caldo probabilmente ci sarà
    Periodo romantico alfa

  4. #1994
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,016
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Mia idea: cutoffone occidentale e caldo da qualche parte
    Screenshot_2022-04-02-09-53-57-46.jpg
    Periodo romantico alfa

  5. #1995
    Banned
    Data Registrazione
    15/06/21
    Località
    Corridonia (MC)
    Età
    27
    Messaggi
    1,090
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Secondo me si. Ma vedremo stasera Analisi modelli Primavera 2022

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    C'é da dire che giá a 168 h divergono

  6. #1996
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,016
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Telecuscin Visualizza Messaggio
    C'é da dire che giá a 168 h divergono
    Cfr. Gem00
    Periodo romantico alfa

  7. #1997
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    A me la 240 h di ecmwf 00 sembra da taglio e cut-off sul nord Africa
    parlando del singolo run di ecmwf,se taglia inaugureremo la prima ondata di caldo :

  8. #1998
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Attenzione perché ecmwf si ferma prima con la dinamica. Se quella depressione dalla Spagna si avvicina puoi aprire gli ombrelli per giorni e giorniAnalisi modelli Primavera 2022 ciò comporterebbe una risalita bella calda al sud e nord est

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Per il NW in effetti Ecmwf nel finale è da pioggione, altroché...con quel blocco che inizia a formarsi sui Balcani, Ponente Ligure e Piemonte ci vanno a nozze (e in parte anche la Lombardia). Il resto del Paese vedrebbe un anticipo di Estate, specialmente il Sud. Personalmente non credo nel cutoff, vedo un getto piuttosto fluido e non mi sembra una dinamica da strappi pesanti.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #1999
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Posto che parliamo di una 240 h, quella è una carta da taglio e cut-off.. Difficilmente traslerebbe.
    Fa bene MarcoAn a essere pessimista.
    Ciò non toglie che il richiamo caldo probabilmente ci sarà
    No e vale l'esatto contrario quassú, perché invece sono auspicabili queste configurazioni per il ritorno di pioggioni persistenti.
    Per le tue zone e i Balcani vale il discorso che hai detti te.

  10. #2000
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Mia idea: cutoffone occidentale e caldo da qualche parte
    Screenshot_2022-04-02-09-53-57-46.jpg
    Con questa é ancora piú evidente il richiamo umido e piovoso da S-SW per l'area alpina.
    Quella rimonta che si vede risalire sul sud\Balcani in ottica puó benissimo andar a formare un blocco ad est e reiterare la dinamica su centro-W Europa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •