Risultati da 1 a 10 di 5432

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,440
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    no direi che siamo in linea con quelle che erano le attese, quantomeno mie
    atlantico che fatica ad avanzare e nuovo blocco con artico sempre in agguato
    e di conseguenza precipitazioni sempre latitanti specie su alcuni settori
    A mio avviso c’entra molto la fase di Enso negativo, che non accenna a venir meno.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    A mio avviso c’entra molto la fase di Enso negativo, che non accenna a venir meno.
    sono d'accordo
    con una disposizione del treno d'onda da la nina il ramo principale non si distende ma tende a oscillare più o meno consistentemente in uscita sull'atlantico
    quindi vengono favorite maggiormente le azioni di stampo meridiano nelle fasi di calo dell'ao
    intanto qui la scaldata sta diventando una raffreddata





    lato pluvio da verificare due rapidi passaggi attesi a breve sul centro italia e al ne verso fine settimana
    non si butta via niente in questo momento



    C'ho la falla nel cervello


  3. #3
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    sono d'accordo
    con una disposizione del treno d'onda da la nina il ramo principale non si distende ma tende a oscillare più o meno consistentemente in uscita sull'atlantico
    quindi vengono favorite maggiormente le azioni di stampo meridiano nelle fasi di calo dell'ao
    intanto qui la scaldata sta diventando una raffreddata

    Immagine


    Immagine


    lato pluvio da verificare due rapidi passaggi attesi a breve sul centro italia e al ne verso fine settimana
    non si butta via niente in questo momento

    Immagine


    Immagine
    Perché ad esempio non riesce a crearsi un anticiclone di blocco sui Balcani e depressione stazionaria su Biscaglia?

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Perché ad esempio non riesce a crearsi un anticiclone di blocco sui Balcani e depressione stazionaria su Biscaglia?

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    tieni conto che l'anticiclone di blocco sui balcani non è una figura barica che si sviluppa autonomamente
    in estate può essere al massimo favorita da una spinta particolarmente incisiva dell'interconvergenza su quel lato ma in primavera è solo una pedina dipendente dalla disposizione del getto atlantico
    C'ho la falla nel cervello


  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    sono d'accordo
    con una disposizione del treno d'onda da la nina il ramo principale non si distende ma tende a oscillare più o meno consistentemente in uscita sull'atlantico
    quindi vengono favorite maggiormente le azioni di stampo meridiano nelle fasi di calo dell'ao
    intanto qui la scaldata sta diventando una raffreddata

    Immagine


    Immagine


    lato pluvio da verificare due rapidi passaggi attesi a breve sul centro italia e al ne verso fine settimana
    non si butta via niente in questo momento

    Immagine


    Immagine
    Qua sarebbe il primo passaggio temporalesco da NW, segno che la stagione ormai é avanti

    In realtà sarebbe già il secondo passaggio temporalesco dopo quello di inizio Aprile ma quello é stato da SW.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •