Pagina 305 di 544 PrimaPrima ... 205255295303304305306307315355405 ... UltimaUltima
Risultati da 3,041 a 3,050 di 5432
  1. #3041
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,012
    Menzionato
    162 Post(s)
    Periodo romantico alfa

  2. #3042
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Intanto ultimi aggiornamenti di GFS che dopo la breve pausa anticiclonica sembrerebbero andare nuovamente verso un centro-owest Europa meta di basse pressioni, con effetti quindi piovosi sull'area alpina (e circostante).
    Ne dovrebbe trarre beneficio anche il NW se non altro con varie occasioni di passaggi instabili.
    Nel long addirittura da N saccatura molto fredda con effetti tutti da valutare.
    Notare poi l'hp delle Azzorre ben defilata in Atlantico e con varie puntate verso N (tutto il contrario dell'inverno appena passato).
    Screenshot_20220425-204654_(1).png
    Screenshot_20220425-204704_(1).png
    Screenshot_20220425-204718_(1).png

  3. #3043
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,012
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Periodo romantico alfa

  4. #3044
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Io continuo a vedere @snowaholic uno sbilanciamento AD in eurasia persistente

  5. #3045
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Io continuo a vedere @snowaholic uno sbilanciamento AD in eurasia persistente

    Ma snow è sempre sbilanciato in eurasia...pure d'estate!

    ciao Messer Sponsi!
    Always looking at the sky.


  6. #3046
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Male male.. Con quel blocco in Atlantico non andiamo da nessuna parte, un po' di instabilità e nulla più

    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

  7. #3047
    Vento moderato L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1,004
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Speriamo di tenerlo quest'estate quel blocco

  8. #3048
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,012
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Ecmwf 00 vede una flessione di Gpt.
    Ma diverse aree saranno in ombra pluvio
    Indubbiamente in alcune zone si avrà instabilità termoconvettiva
    Comunque latitano ancora i fronti organizzati
    Periodo romantico alfa

  9. #3049
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,012
    Menzionato
    162 Post(s)
    Periodo romantico alfa

  10. #3050
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,357
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Ecmwf 00 vede una flessione di Gpt.
    Ma diverse aree saranno in ombra pluvio
    Indubbiamente in alcune zone si avrà instabilità termoconvettiva
    Comunque latitano ancora i fronti organizzati
    Forse è meglio così, ché i fronti organizzati nelle zone coperte dalle montagne vedono pochi fenomeni.
    Almeno con instabilità convettiva i fenomeni fioriscono random.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •