Pagina 325 di 544 PrimaPrima ... 225275315323324325326327335375425 ... UltimaUltima
Risultati da 3,241 a 3,250 di 5432
  1. #3241
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Per quale motivo???
    Perchè se l'HP rimane ad W (Francia) il Nord-Ovest italiano si trova sul ramo discendente dell'anticiclone, e dunque sotto correnti da NW asciutte, localmente favoniche, e non è possibile nessuna precipitazione.
    Se l'HP invece è in sede mediterranea (italica/adriatica) il Nord-Ovest si trova sul ramo ascendente dell'anticiclone, e dunque sotto correnti da SW che possono essere instabili se non localmente proprio piovose, soprattutto tra Graie/Alto Piemonte e Lombardia.

    Poi se l'HP è tale da inglobare Spagna, Francia e Italia ovviamente non ce n'è per nessuno, ma se c'è una posizione da "preferire" per l'HP è in sede italica/balcanica, oppure allungato sul Mediterraneo ma basso di latitudine. Il che si traduce in caldo e secco per il Centro-Sud ovviamente, è una situazione tutt'altro che democratica.
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #3242
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,316
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Perchè se l'HP rimane ad W (Francia) il Nord-Ovest italiano si trova sul ramo discendente dell'anticiclone, e dunque sotto correnti da NW asciutte, localmente favoniche, e non è possibile nessuna precipitazione.
    Se l'HP invece è in sede mediterranea (italica/adriatica) il Nord-Ovest si trova sul ramo ascendente dell'anticiclone, e dunque sotto correnti da SW che possono essere instabili se non localmente proprio piovose, soprattutto tra Graie/Alto Piemonte e Lombardia.

    Poi se l'HP è tale da inglobare Spagna, Francia e Italia ovviamente non ce n'è per nessuno, ma se c'è una posizione da "preferire" per l'HP è in sede italica/balcanica, oppure allungato sul Mediterraneo ma basso di latitudine. Il che si traduce in caldo e secco per il Centro-Sud ovviamente, è una situazione tutt'altro che democratica.
    Che poi, negli ultimi anni, la pressione si è talmente alzata nel Mediterraneo centro-occidentale che le correnti SW sono troppo tese e non piove lo stesso al Nord-Ovest. Infatti si attivano venti marini, con l'umidità che non cala e va a piovere spesso sulle pedemontane a Nord, tipicamente Laghi-Valtellina. Questo ormai da una quindicina d'anni.

  3. #3243
    Vento teso
    Data Registrazione
    15/06/18
    Località
    venaria reale
    Età
    30
    Messaggi
    1,756
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    in attesa dei modelli serali non è improprio dire che l'anticiclone delle azzorre si voglia estendere verso est quindi verso il mediterraneo

  4. #3244
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Santana Visualizza Messaggio
    Che poi, negli ultimi anni, la pressione si è talmente alzata nel Mediterraneo centro-occidentale che le correnti SW sono troppo tese e non piove lo stesso al Nord-Ovest. Infatti si attivano venti marini, con l'umidità che non cala e va a piovere spesso sulle pedemontane a Nord, tipicamente Laghi-Valtellina. Questo ormai da una quindicina d'anni.
    se hai correnti da Sud ovest tese come fai a dire che la pressione nel mediterraneo occidentale si è alzata ??

  5. #3245
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Infatti icon 12 spinge ho su di noi. Roba da 30 gradi al nord

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  6. #3246
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Infatti icon 12 spinge ho su di noi. Roba da 30 gradi al nord

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    se fa 30° con la +8 mi butto da un ponte:

    Si vis pacem, para bellum.

  7. #3247
    Vento teso
    Data Registrazione
    15/06/18
    Località
    venaria reale
    Età
    30
    Messaggi
    1,756
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022


  8. #3248
    Vento teso
    Data Registrazione
    15/06/18
    Località
    venaria reale
    Età
    30
    Messaggi
    1,756
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    se fa 30° con la +8 mi butto da un ponte:

    Immagine
    ma quali 30 gradi ahahahhha abbiamo avuto le stesse isoterme prima di pasqua. dove abito io non penso si andrebbe oltre i 25 circa che a metà maggio con il sole ci possono stare

  9. #3249
    Vento teso
    Data Registrazione
    15/06/18
    Località
    venaria reale
    Età
    30
    Messaggi
    1,756
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    l'anticiclone è delle azzorre non africano

  10. #3250
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da azzorre94 Visualizza Messaggio
    ma quali 30 gradi ahahahhha abbiamo avuto le stesse isoterme prima di pasqua. dove abito io non penso si andrebbe oltre i 25 circa che a metà maggio con il sole ci possono stare
    A fine marzo 2021 con una +10 è riuscito a fare 24 gradi. Perciò a maggio inoltrato 28/30 me li aspetterei( magari secchi eh)

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •