e la fisica la mandiamo a farsi benedire
se la T in 1500m di dislivello si alza di 22° possiamo prendere i libri di fisica e gettarli dallo stesso ponte da dove mi butto io
guarda caso a fine marzo c'era la +10 e ha fatto 24 di massima... cioè circa 1° ogni 100m, gradiente adiabatico secco perfetto. aggiungici che a maggio il sole picchia di più, con una +8 magari arrivi a 2m dal suolo a 25/27° (e son già tanti), ma 30 proprio no.
Si vis pacem, para bellum.
Accumuli rari per la Sicilia a maggio
Screenshot_2022-05-03-19-52-45-98_f655830ae65be51f2ee0e9d85e529154.jpg
Periodo romantico alfa
Un'estate caratterizzata da una prevalenza di fasi meridiane e con una tendenza ad anomalie gpt+ concentrate essenzialmente in due aree: tra Penisola iberica e isole britanniche, soprattutto a inizio stagione e tra Scandinavia, Russia europea e Urali nella seconda parte. Per quanto riguarda l'Italia mi aspetto anomalie positive termiche e di gpt tra fine giugno e luglio sul Nord e centrali tirreniche, in quella che potrebbe essere una finestra piuttosto intensa e duratura di clima canicolare e poi un progressivo ma relativamente rapido allontamento verso est ma anche smorzamento delle stesse anomalie. Tra prima e seconda parte estiva potrebbe esserci una cesura caratterizzata da una temporanea crisi stagionale sui meridiani europei centrali (è da capire se abbastanza sud, in termini di latitudine, da avere effetti a Sud delle Alpi). Insomma evoluzioni alla fine luglio 1995 o alla fine luglio 2010 in epoca GW è probabile siano relegate più a nord. E' una previsione chge contiene anche alcune speranze e avrebbe un senso solo se fossero confermati assetti circolatori tropicali contraddistinti da IOD-- e nord-atlantici tipicamente SNAO-.
Ultima modifica di galinsog@@; 03/05/2022 alle 19:44
Una "normale" estate anni 2000 fatta di fasi di caldo intenso ma anche di fenomeni temporaleschi molto violenti qua al Nord
Comunque aggiornamento dell'ITCZ che conferma un sopramedia sull'Africa orientale e un sottomedia su quella occidentale, anche se non vuol dir tutto però se questa fosse per ipotesi la tendenza estiva, con un sopramedia sul lato est potrebbe ricollegarsi al tuo discorso sulle anomalie di gpt su Est Europa\Russia europea ecc.
Screenshot_20220503-203719_(1).png
Segnalibri