Pagina 326 di 544 PrimaPrima ... 226276316324325326327328336376426 ... UltimaUltima
Risultati da 3,251 a 3,260 di 5432
  1. #3251
    Vento teso
    Data Registrazione
    15/06/18
    Località
    venaria reale
    Età
    30
    Messaggi
    1,756
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    A fine marzo 2021 con una +10 è riuscito a fare 24 gradi. Perciò a maggio inoltrato 28/30 me li aspetterei( magari secchi eh)

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    dipende appunto dall'umidità. un mese fa in alcune giornate si sono raggiunti valori bassi intorno al 15/20%. già con un 30/40% un paio di gradi in meno li potremmo avere a parità di isoterma anche se c'è il discorso di radiazione solare pari a quella di luglio

  2. #3252
    Vento teso
    Data Registrazione
    15/06/18
    Località
    venaria reale
    Età
    30
    Messaggi
    1,756
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022


  3. #3253
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da azzorre94 Visualizza Messaggio
    fosse vera la metà di questa intanto...!

  4. #3254
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,010
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    fosse vera la metà di questa intanto...!
    MagarA, dicono a Bolzano
    Periodo romantico alfa

  5. #3255
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    A fine marzo 2021 con una +10 è riuscito a fare 24 gradi. Perciò a maggio inoltrato 28/30 me li aspetterei( magari secchi eh)

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    e la fisica la mandiamo a farsi benedire
    se la T in 1500m di dislivello si alza di 22° possiamo prendere i libri di fisica e gettarli dallo stesso ponte da dove mi butto io

    guarda caso a fine marzo c'era la +10 e ha fatto 24 di massima... cioè circa 1° ogni 100m, gradiente adiabatico secco perfetto. aggiungici che a maggio il sole picchia di più, con una +8 magari arrivi a 2m dal suolo a 25/27° (e son già tanti), ma 30 proprio no.
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #3256
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    e la fisica la mandiamo a farsi benedire
    se la T in 1500m di dislivello si alza di 22° possiamo prendere i libri di fisica e gettarli dallo stesso ponte da dove mi butto io

    guarda caso a fine marzo c'era la +10 e ha fatto 24 di massima... cioè circa 1° ogni 100m, gradiente adiabatico secco perfetto. aggiungici che a maggio il sole picchia di più, con una +8 magari arrivi a 2m dal suolo a 25/27° (e son già tanti), ma 30 proprio no.
    Non ti buttare dal ponte che poi non mi fai più da maestroAnalisi modelli Primavera 2022 comunque grazie per l'osservazione, davvero curioso. Non sapevo questa cosa del grado ogni 100 metri.

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  7. #3257
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,010
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Periodo romantico alfa

  8. #3258
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    27/04/22
    Località
    Usa
    Messaggi
    775
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Ciao gali tu che idee estive hai?
    Un'estate caratterizzata da una prevalenza di fasi meridiane e con una tendenza ad anomalie gpt+ concentrate essenzialmente in due aree: tra Penisola iberica e isole britanniche, soprattutto a inizio stagione e tra Scandinavia, Russia europea e Urali nella seconda parte. Per quanto riguarda l'Italia mi aspetto anomalie positive termiche e di gpt tra fine giugno e luglio sul Nord e centrali tirreniche, in quella che potrebbe essere una finestra piuttosto intensa e duratura di clima canicolare e poi un progressivo ma relativamente rapido allontamento verso est ma anche smorzamento delle stesse anomalie. Tra prima e seconda parte estiva potrebbe esserci una cesura caratterizzata da una temporanea crisi stagionale sui meridiani europei centrali (è da capire se abbastanza sud, in termini di latitudine, da avere effetti a Sud delle Alpi). Insomma evoluzioni alla fine luglio 1995 o alla fine luglio 2010 in epoca GW è probabile siano relegate più a nord. E' una previsione chge contiene anche alcune speranze e avrebbe un senso solo se fossero confermati assetti circolatori tropicali contraddistinti da IOD-- e nord-atlantici tipicamente SNAO-.
    Ultima modifica di galinsog@@; 03/05/2022 alle 19:44

  9. #3259
    Vento teso
    Data Registrazione
    15/06/18
    Località
    venaria reale
    Età
    30
    Messaggi
    1,756
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@@ Visualizza Messaggio
    Un'estate caratterizzata da una prevalenza di fasi meridiane e con una tendenza ad anomalie gpt+ concentrate essenzialmente in due aree: Tra Penisola iberica e isole britanniche, soprattutto a inizio stagione e tra Scandinavia, Russia europea e Urali nella seconda parte. Per quanto riguarda l'Italia mi aspetto anomalie positive termiche e di gpt tra fine giugno e luglio sul Nord e centrali tirreniche, in quella che potrebbe essere una finestra piuttosto intensa e duratura di clima canicolare e poi un progressivo ma relativamente rapido allontamento verso est ma anche smorzamento delle stesse anomalie, con l'avanzare della stagione, tra prima e seconda parte estiva potrebbe esserci una cesura caratterizzata da una "temporanea" crisi stagionale, questo soprattutto se fossero confermati assetti circolatori tropicali contraddistinti da IOD- e nord-atlantici tipicamente SNAO-.
    Un po simile al 2010 e al 2013 quando la stagione soprattutto nel primo caso al nord in agosto declino progressivamente con fasi gradevoli.

  10. #3260
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@@ Visualizza Messaggio
    Un'estate caratterizzata da una prevalenza di fasi meridiane e con una tendenza ad anomalie gpt+ concentrate essenzialmente in due aree: Tra Penisola iberica e isole britanniche, soprattutto a inizio stagione e tra Scandinavia, Russia europea e Urali nella seconda parte. Per quanto riguarda l'Italia mi aspetto anomalie positive termiche e di gpt tra fine giugno e luglio sul Nord e centrali tirreniche, in quella che potrebbe essere una finestra piuttosto intensa e duratura di clima canicolare e poi un progressivo ma relativamente rapido allontamento verso est ma anche smorzamento delle stesse anomalie, con l'avanzare della stagione.
    Una "normale" estate anni 2000 fatta di fasi di caldo intenso ma anche di fenomeni temporaleschi molto violenti qua al Nord

    Comunque aggiornamento dell'ITCZ che conferma un sopramedia sull'Africa orientale e un sottomedia su quella occidentale, anche se non vuol dir tutto però se questa fosse per ipotesi la tendenza estiva, con un sopramedia sul lato est potrebbe ricollegarsi al tuo discorso sulle anomalie di gpt su Est Europa\Russia europea ecc.
    Screenshot_20220503-203719_(1).png

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •