Pagina 355 di 544 PrimaPrima ... 255305345353354355356357365405455 ... UltimaUltima
Risultati da 3,541 a 3,550 di 5432
  1. #3541
    Vento teso
    Data Registrazione
    15/06/18
    Località
    venaria reale
    Età
    30
    Messaggi
    1,756
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Sul lato termico pessimi aggiornamenti, vedo una situazione degna di Giugno, e pure avanzato.
    Spero che in terza decade cambi qualcosa, o non solo Maggio chiuderà sotto la media pluvio (sai che novità, sarebbe il 28esimo mese su 34 da Agosto 2019 qui ), ma pure sopra media. Il che, francamente, anche no, o almeno no se non mi deve neppure piovere.
    Qualche tempo fa l'utenza aveva detto che il problema non era termico ma precipitativo. Ho l'impressione che adesso si preferiscano 20 grado soleggiati ad un temporale con 27.

  2. #3542
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,368
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da azzorre94 Visualizza Messaggio
    Qualche tempo fa l'utenza aveva detto che il problema non era termico ma precipitativo. Ho l'impressione che adesso si preferiscano 20 grado soleggiati ad un temporale con 27.
    Sì, lo è, però se deve fare tempo anticiclonico quanto meno non lo faccia caldo, dico questo .

  3. #3543
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da azzorre94 Visualizza Messaggio
    Tranne che naturale? In Spagna specie da Madrid verso sud maggio è un mese dai connotati estivi o quasi. Poi che 30 o oltre gradi fissi siano tanti per settimane questo si ma a Siviglia 30 gradi penso li registrano ogni anno
    infatti a madrid maggio è il secondo/terzo mese più piovoso in parità con ottobre e subito dopo novembre ed è il mese con più giorni di pioggia

  4. #3544
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,016
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    infatti a madrid maggio è il secondo/terzo mese più piovoso in parità con ottobre e subito dopo novembre ed è il mese con più giorni di pioggia
    Però Madrid è a una certa latitudine.
    Non è Siviglia
    Periodo romantico alfa

  5. #3545
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    vabbè io taglierei la testa al toro e dire che con un affondo del genere sulle azzore la spagna non può che essere abbontantemente sopramedia da nord a sud
    poi come al solito l'anomalia la fa la persistenza non il singolo evento di una manciata di giorni

    C'ho la falla nel cervello


  6. #3546
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da azzorre94 Visualizza Messaggio
    Non condanna un bel nulla perché i temporali possono avvenire anche in un contesto anticiclonico. Poi come già detto più volte inutile cercare piogge londinesi in estate. Sono altri i periodi dell anno in cui deve arrivare l'atlantico. In estate il 90% delle piogge sono temporali. Non ricordo 5 giorni di pioggia battente mentre a novembre si. Chissà come mai
    Maggio non è estate e al Nord Ovest le precipitazioni di questo mese (che è il 1° o il 2° più piovoso dell'anno, per la cronaca) sono dovute a perturbazioni atlantiche, ben presenti anche fino alla prima decade di giugno. Se tu non ricordi 5 giorni di pioggia battente consiglio un ripasso degli annali Arpa e uno studio della meteorologia del territorio, dopodichè si scrive.
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #3547
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Ribadisco che, quantomeno per il Nord Ovest, maggio è il mese (o il secondo mese) più piovoso dell'anno.
    E queste precipitazioni sono dovute in maggior parte a perturbazioni atlantiche "classiche". Stop.
    Ciò non toglie certamente che possono esserci temporali e instabilità così come possono esserci ondate di caldo.
    Che le precipitazioni normali di maggio siano dovute a semplici infiltrazioni fresche e temporali serali è falso.

    Solo per precisare, un pò di correttezza meteo ci vuole, visto che siamo su un forum di un certo livello.
    Fine OT.
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #3548
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,016
    Menzionato
    162 Post(s)
    Periodo romantico alfa

  9. #3549
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,016
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ribadisco che, quantomeno per il Nord Ovest, maggio è il mese (o il secondo mese) più piovoso dell'anno.
    E queste precipitazioni sono dovute in maggior parte a perturbazioni atlantiche "classiche". Stop.
    Ciò non toglie certamente che possono esserci temporali e instabilità così come possono esserci ondate di caldo.
    Che le precipitazioni normali di maggio siano dovute a semplici infiltrazioni fresche e temporali serali è falso.

    Solo per precisare, un pò di correttezza meteo ci vuole, visto che siamo su un forum di un certo livello.
    Fine OT.
    Maggio assolutamente sì
    Forse il discorso cambia dalla metà di giugno fino alla metà di agosto.
    Periodo romantico alfa

  10. #3550
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Maggio assolutamente sì
    Forse il discorso cambia dalla metà di giugno fino alla metà di agosto.
    Assolutamente sì. Non a caso le zone a S del Po hanno la stagione più secca che cade proprio tra giugno ed agosto, quando latitano le perturbazioni atlantiche e le precipitazioni sono dovute in genere all'instabilità. Tali precipitazioni, tra l'altro, possono essere molto abbondanti in Alto Piemonte e nei settori alpini dalle Graie verso NE.
    Corretto quello che dici.
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •