Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
Contesto "il trend di consolidamento", ma andremmo in altri discorsi OT in questo post...dico solo che un trend non si estrapola da un decennio, queste sono variazioni ad alta frequenza che devi osservare su un minimo di 20 anni per estrapolare un trend "definito"....da circa 10 anni siamo in NAO mediamente positiva e ciò influisce sicuramente sugli inverno del comparto euroatlantico, ma anche sugli andamenti estivi....per il momento io credo ancora che questa sia una variazione ad alta frequenza e resto convinto di una virata della NAO, se così non sarà allora parleremo di trend....nei primi 10 anni 2000 l'andamento ad alta frequenza era ben diverso con NAO mediamente neutra/negativa nonostante venissimo dal big nino del 1998....poi siamo entrati nella fase NAO + ed in più il superbig Nino del 2016
e non avevo dubbi avresti avuto da ridire, son 20anni che trovi un qualche modo per dire che non c'è un trend in consolidamento, sono 20 anni che il GW morde più di quanto non lo abbia mai fatto e negli ultimi 20 anni abbiamo stracciato tutti i record estivi (e invernali) precedenti. praticamente per tutti i mesi dell'anno i primi posti sono degli ultimi anni. poi, se si vuole confutare il dato, ci sono gli effetti tangibili inconfutabili tipo la situazione dei ghiacci di tutto il mondo.
la NAO è un grosso problema ma non è mica l'unico.
di fondo c'è un GW piuttosto aggressivo, e NAO o non NAO le estati si scaldano e lo faranno sempre di più.
anche nei primi anni 2000 era così, ora si è particolarmente impennato? sì. complice la NAO? probabile, ma a me pare che il discorso sia DECISAMENTE globale, e non solo europeo.
poi qualche zona che beneficia di particolari pattern bloccati c'è sempre (quest'anno è toccato a Grecia e Turchia ad esempio), ma letteralmente tutto attorno è il segno + a dominare, sempre e comunque, da quando seguo è così ma è iniziato ben prima, lo sappiamo bene tutti.