Pagina 53 di 105 PrimaPrima ... 343515253545563103 ... UltimaUltima
Risultati da 521 a 530 di 1045

Discussione: Nazionale Marzo 2022

  1. #521
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    65
    Messaggi
    4,533
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2022

    buongiorno, cielo coperto , minima +1,7
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  2. #522
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,390
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2022

    Nuova nottata gelida in Puglia, con minima -0,6° a Lecce Galatina e -1,1° a Bari Palese. Si tratta rispettivamente, per le due stazioni meteo, della terza e della quarta (!) gelata consecutiva. Stupisce che Bari Palese sia scesa sotto -0,5° in tutte queste 4 gelate!
    Domani c'è ancora un'ultima cartuccia quindi se ne potrebbe fare ancora un'altra!

    Gelate anche nel resto del Salento, molto più deboli di ieri: -1,3° a S.Pancrazio Salentino, -1.1° a Lequile.


    Brindisi scende a 1,4° che è una minima di assoluto rispetto. Pensare ad un'ulteriore temperatura minima sotto zero era ai limiti dell'impossibile.
    Montenegro registra, per la seconda gelata consecutiva.


    Domani avremo come detto un'ultima possibilità per una minima molto bassa, mentre la notte successiva si salirà leggermente pur rimanendo con una minima sotto i 5°.
    Ultima modifica di burian br; 14/03/2022 alle 09:09

  3. #523
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,493
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Belumat Visualizza Messaggio
    Dove si trova questo torrente?

    Comunque giusto per specificare, la parte finale dell'inverno é solitamente la piú secca per l'area alpina (e dintorni) per cui non é di per sé una novità che i fiumi e i torrenti siano in fase di magra (o secca).
    Da noi le secche invernali son per l'appunto il periodo piú secco e, di norma, se deve fare siccità la fá adesso.

    Che poi sia un periodo siccitoso per il Nord é vero, ma in passato c'é stato anche di peggio (vedi il duo '88 - '89 e '89 - '90).

    Con Aprile invece si apre la nostra "stagione delle piogge" che prosegue fino all'autunno per cui al momento direi che si puó ancora restare tranquilli.

    Tornando IT, a Breganze 0,6 calo che é un po' rallentato penso per una leggera ventilazione in zona
    Ah, perciò avere i torrenti secchi a marzo è una cosa normale perché secondo te è normale che il periodo invernale (marzo compreso) sia completamente secco e con poca neve? Se guardi un po' di dati di molte città prealpine o alpine ti accorgerai che marzo è più piovoso di aprile in media...

  4. #524
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,493
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea92 Visualizza Messaggio
    Nel 2014 velo bianco su tetti e auto con bianco più presente nelle campagne fuori dal centro abitato e mega fioccata nel pomeriggio.
    Nel 2017 più neve tonda che fiocchi con forte tramontana che spinse i nuclei più intensi nelle zone interne e in quelle ioniche.
    Ot, ho avuto la fortuna di trovarmi a Rosolini la notte tra il 31 dicembre 2014 e il 1 gennaio 2015 per assistere ad un evento storico mai capitato fin'ora (almeno di questa portata) visto che l'ultima nevicata tra l'altro non così abbondante risaliva al 1956, per il resto in paese solo fioccate o spolverate senza mai raggiungere il cm di accumulo. In quell'episodio ben 10 cm in uno dei luoghi meno nevosi d'Europa...

  5. #525
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Belumat Visualizza Messaggio
    Dove si trova questo torrente?

    Comunque giusto per specificare, la parte finale dell'inverno é solitamente la piú secca per l'area alpina (e dintorni) per cui non é di per sé una novità che i fiumi e i torrenti siano in fase di magra (o secca).
    Da noi le secche invernali son per l'appunto il periodo piú secco e, di norma, se deve fare siccità la fá adesso.

    Che poi sia un periodo siccitoso per il Nord é vero, ma in passato c'é stato anche di peggio (vedi il duo '88 - '89 e '89 - '90).

    Con Aprile invece si apre la nostra "stagione delle piogge" che prosegue fino all'autunno per cui al momento direi che si puó ancora restare tranquilli.

    Tornando IT, a Breganze 0,6 calo che é un po' rallentato penso per una leggera ventilazione in zona
    su che pianeta?
    la parte più secca è quella centrale (gennaio e prima metà di febbraio), dopo la pluviometria è in aumento, a marzo poi è in salita netta.
    e no, i torrenti alpini a marzo cominciano piano piano a riempirsi poiché in condizioni normali, con neve al suolo alle quote medie, questa comincia a fondere con il sole alto.
    ora, oltre a non precipitare NIENTE da un mese esatto (ultime nevicate il 15 febbraio circa), non c'è niente da fondere fino a 3000m. Quindi i torrenti sono in secca ma non c'è NIENTE di normale in ciò.
    Ultima modifica di jack9; 14/03/2022 alle 09:44
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #526
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,390
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2022

    A guardare l'ur (70%) e il distacco esiguo tra temperatura di rugiada (5°) e temperatura dell'aria (10°) sembrerebbe di trovarsi in una afosa giornata d'estate.
    Invece è una fredda giornata d'inverno.

    Effettivamente i due dati che ho esposto hanno lo stesso comune denominatore: una debole brezza di mare, indice di forte stasi delle correnti sinottiche.
    Il mare è molto freddo, sono curioso di vedere che temperature massime si raggiungeranno quest'oggi. La Puglia è ancora sotto i residui termici dell'ondata di freddo, con isoterme leggermente sotto lo zero a 850 hPa.

  7. #527
    Vento forte L'avatar di Alessio_02
    Data Registrazione
    09/11/20
    Località
    Varese
    Età
    23
    Messaggi
    3,919
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2022

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    su che pianeta?
    la parte più secca è quella centrale (gennaio e prima metà di febbraio), dopo la pluviometria è in aumento, a marzo poi è in salita netta.
    e no, i torrenti alpini a marzo cominciano piano piano a riempirsi poiché in condizioni normali, con neve al suolo alle quote medie, questa comincia a fondere con il sole alto.
    ora, oltre a non precipitare NIENTE da un mese esatto (ultime nevicate il 15 febbraio circa), non c'è niente da sciogliere fino a 3000m. Quindi i torrenti sono in secca ma non c'è NIENTE di normale in ciò.
    Anche perché,faccio l’esempio della mia zona pur essendo la stagione più secca l’inverno ha comunque una media totale di 230 mm…..quindi di normale non c’è proprio nulla,io mi chiedo che divertimento c’è a scrivere cose del tutto senza senso solo per perculare gli altri.perché non va nel TD del Piemonte a dire che è normale? Poi vediamo Nazionale Marzo 2022


    Varese (VA) 412 m

  8. #528
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    37
    Messaggi
    7,976
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2022

    Buongiorno

    Coperto, +7.8°C
    Min +5.3°C

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

  9. #529
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,390
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2022

    Una cosa che quasi dimenticavo!
    Attualmente ben 1033 hPa di pressione, è un valore altissimo.
    Brindisi è andata sopra i 1035 hPa solo due volte a Marzo dal 1951. Si punta al record anche su questo.

  10. #530
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,250
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2022

    Buon giorno un' altra giornata con cielo parzialmente nuvoloso e temperatura in lieve ma costante crescita, ancora leggermente sotto la media,ma un pelino meno invernale e un pelino più primaverile. Massima prevista sui 13/14 gradi. Niente gelata oggi siamo rimasti con +2.
    Guardando le carte, l' europeo ieri mi metteva per domenica niente di meno che ,lo dico ? Neve. Ma era una voce fuori dal coro,tornerà l' inverno nel weekend, dopo questa piccola parentesi ,ma mi accontenterei che piovesse. Questo ormai è un buco nero di precipitazioni, finirà con il solito freddo sterile e un'altra gelata lunedì.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •