Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
Bhe ma il fatto che sia un mese quasi completamente stabile pone le sue anomalie termiche più "in alto" a livello qualitativo, insomma una storia simile a quella della scorsa primavera: le proiezioni di un Marzo veramente gelido erano dovute al fatto che fosse prevista la sfreddata più ad ovest di quanto in realtà poi sia arrivata, ovvero una strusciata fredda con valori minimi sottomedia: la seconda decade in ogni caso anche'essa sta per chiudere sottomedia in Italia, forse la terza risulterà in media, è da capire se riuscirà ad attecchire il peggioramento in risalita da SW.

Certo è che se veramente dovesse o sarebbe potuto realizzarsi il Marzo più freddo dal 1987 in Italia SENZA UNO STRACCIO DI PEGGIORAMENTO significherebbe aver avuto un freddo della madonna al suolo con tutte ste giornate di sole.

A Napoli alla media centralina ad oggi il mese è a -2.3 ma con i prossimi 2-3 giorni scenderà di nuovo di qualche decimo.
Anche qui avere un marzo sottomedia (anche se non di molto) senza neanche un briciolo (o quasi) di piogge o nevicate non è cosa comunissima, perlomeno di recente.

Mesi di marzo come il 2004, 2010, 2013, 2016, 2018 (mesi freddi o molto freddi) hanno tutti avuto (almeno qui) nevicate in pianura.

L'unico esempio recente che mi viene in mente qui con temperature spesso fredde ma precipitazioni scarse è il marzo 2006