Giornata quasi fotocopia di ieri con solo qualche piccola variazione sul tema: a dominare infatti è stato sempre il libeccio, che ha soffiato forte (attorno o sopra ai 30 km/h) dalle 9 fino alle 19, raggiungendo l'intensità massima tra le 15 e le 18 quando le medie semi orarie si sono spinte anche sopra i 40 km/h con raffiche sopra i 50 km/h (raffica max alle 17:20, 63 km/h).
Il cielo è rimasto nuvoloso per tutto il giorno; alle 15,20 il METAR ha segnalato un rovescio a non più di 3 miglia dalla stazione aeroportuale (VCSH), esattamente lo stesso fenomeno allo stesso orario era stato rilevato anche ieri!
Le forti somiglianze tra le due giornate terminano qui, in quanto a differenziarle decisamente sono state la temperatura e l'umidità. Ieri infatti era caldo e umido, oggi invece è stato fresco e secco (ur < 40% per tutta la mattina e la prima metà del pomeriggio).
Le massime sono state comprese tra i 16,1° di Montenegro e i 16,6° dell'aeroporto. Un tipico esempio di libeccio freddo, naturalmente condito per il periodo dell'anno (ormai è Aprile).
In serata calo della temperatura, già alle 19 c'erano tra 9° di Montenegro e 10,5° all'aeroporto. Dopo le 20 il termometro si è assestato su 8-9° in città (e aeroporto), mentre a Montenegro tra 6,5° e 7,5°.
Quasi sereno 4.9
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Sereno 5,3º Giornata molto dinamica e fresca, soleggiata al mattino , Durante il primo pomeriggio il fronte freddo ha portato un nuovo Brusco calo termico con pioggia e persino gragnola accumulo di 3,1mm e vento tra il debole e moderato da ponente
Serata molto movimentata caratterizzata da vari rovesci di nevischio/neve pura o neve mista a graupeln, il migliore dei quali, intorno alle 23.30, ha imbiancato le auto
Dai 700 mt in su putiferio nevoso.
minima +4,4 coperto, ogni tanto qualche scroscio di pioggia, mm 2,8
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Neve sui Castelli Romani da ieri pomeriggio .. totale circa 10 cm a Rocca di Papa ( due accumuli con scioglimento parziale tra i due episodi). Imbiancati tutti i colli dai 400 metri in su. Comuni di Ariccia Albano Genzano Frascati Grottaferrata Rocca priora Rocca di Papa Valmontone Monte Porzio. Il Rodano di aprile non tradisce le colline tirreniche neanche quest'anno, regalandoci un effimero impulso di bianca emozione.....
IMG-20220403-WA0002.jpg
IMG-20220403-WA0004.jpg
IMG-20220403-WA0001.jpg
IMG-20220402-WA0026.jpg
IMG-20220402-WA0028.jpg
IMG-20220403-WA0000.jpg
la passeggiata risale a ieri sera verso le 19 , quando la neve al suolo era di 2 - 3 cm a quota 750 metri. In nottata una seconda ondata, più forte, ha fatto accumulare ancora fin dai 400 - 500 metri. Le foto più chiare, invece sono di stamattina fatte da un mio amico ai Protoni del Vivaro, quota 650 metri.
Ultima modifica di Ghiacciovi; 03/04/2022 alle 07:41
Nuova "cucusnea" anche stanotte, probabilmente dovuta a dei rovesci che si son formati a ridosso delle Prealpi vicentine, niente gelo notturno per via della nuvolositá, ma sará dalle prossime notti che probabilmente si potrebbe scender sottozero. Minima di 2,4 comunque
Prealpi vicentine e Piccole Dolomiti spettacolari
20220403_081728_(1).jpg
20220403_081740_(1).jpg
La "nev de coc", la neve del cuculo credo sia uno di quei proverbi legati allle ricorrenze meteo piuttosto diffuso, in Romagna esiste specialmente nei rilievi, anche se i Cimbri non ci sono arrivati.
Minima odierna 1.2
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Segnalibri