Questa mattina montagne bianche dai 650/700 metri.
Montagne brulle, il vento di questi giorni ha vanificato la poca pioggia caduta in alcune zone. Qui siamo a 20 mm da inizio anno, mai visto nulla di simile. Una catastrofe. Negli ultimi 150 giorni circa caduti 35 mm
Qui il passaggio frontale e l'annessa sventagliata notturna porta un'accumulo di 6,6 mm in totale, l'Appennino torna a vestirsi di bianco dai 1000mt
image.jpg
image (2).jpg
Il tempo si presenta ancora incerto, ma la situazione è destinata a migliorare in fretta.. vento freddo settentrionale e nubi basse veloci con ampie schiarite da nord, +5,4° la minima
Stamattina è notevole la differenza tra lo scenario a Nord, con Baldo e Carega completamente senza neve (e domenica scorsa erano carichi) e a Sud, con l'Appennino bianco fino ai 700 m!
Buon giorno mattina fredda minima 3,6 gradi attuali 8,6 sembra fine inverno e domattina sarà anche più freddo.
Questa che si conclude è la quinta decade con anomalia sotto i -2 dalla media da marzo dell' anno scorso, mentre nessuna decade da 13 mesi ha avuto un' anomalia sopra i +2.
E febbraio rimane l' unico mese degli ultimi 5 sopra. Primavera simile a quella scorsa, anzi finora più fredda, marzo quest' anno più freddo del 2021.
L' unica cosa che preoccupa sono le bollette e purtroppo "la mia parte" in famiglia include proprio quella del gas. Per il resto giornate come ieri averne, spettacolare, direi storica.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
7.9 sereno
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Cielo terso e tramontana abbastanza tesa
Minima 1.5
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Segnalibri