Pagina 84 di 103 PrimaPrima ... 3474828384858694 ... UltimaUltima
Risultati da 831 a 840 di 1029

Discussione: Nazionale Aprile 2022

  1. #831
    Vento moderato L'avatar di dude79
    Data Registrazione
    06/11/07
    Località
    Bologna sud-est
    Età
    46
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Aprile 2022

    Qui pare aver smesso. 43.1 mm, 71.1 il totale del peggioramento in 40 ore filate di pioggia. Non si osservava da eoni una durata del genere.
    Temperatura 11.9°C, massima in corso.

    edit: non ha smesso! Guardando bene scende ancora un aerosol fine fine.
    Climate is what you expect
    Weather is what you get

  2. #832
    Vento fresco L'avatar di alnus
    Data Registrazione
    23/11/13
    Località
    Modena, campagna Est m30
    Età
    65
    Messaggi
    2,779
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Aprile 2022

    Qui pioggia cessata.
    Totale da ieri mattina mm 83

  3. #833
    Vento teso L'avatar di Daniel92
    Data Registrazione
    27/01/19
    Località
    Polverigi (AN) 140mslm - Marche
    Età
    33
    Messaggi
    1,637
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Aprile 2022

    Ottimi i 34,2 mm di oggi, il peggioramento totalizza alla fine 49,4 mm ..

    e dire che pronosticavo un 15-20 mm a essere di manica larga, alla faccia..

  4. #834
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Aprile 2022

    Una decina di mm scarsi in città con accumuli crescenti andando verso il Matese, dove gli accumuli crescono rapidamente salendo di quota. Campitello Matese 60/70 ottimi mm.

  5. #835
    Banned
    Data Registrazione
    15/06/21
    Località
    Corridonia (MC)
    Età
    27
    Messaggi
    1,090
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Aprile 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Daniel92 Visualizza Messaggio
    Ottimi i 34,2 mm di oggi, il peggioramento totalizza alla fine 49,4 mm ..

    e dire che pronosticavo un 15-20 mm a essere di manica larga, alla faccia..
    Anche a Macerata 47-48 mm totali! Corridonia siamo sui 33 mm.
    Tranne quei 12-15 mm piovuti in maniera intensa il resto delle precipitazioni si sono avuto con piogge al più moderate il che è un bene.
    Penalizzate le zone montane questa volta con alcune zone che non vanno oltre i 10-15 mm. (alla fine meglio così per non rovinare troppo il manto nevoso rimanente con la pioggia!).
    Speriamo che l'hp si defili in Atlantico per regalarci qualche sorpresa a Maggio!
    Direi che è andata molto bene

  6. #836
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,489
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Aprile 2022

    Estremi 8/17 e 16 gradi attuali. Cielo oggi nel complesso coperto/nuvoloso con schiarite nel tardo pomeriggio. Caduta qualche goccia di "sabbia" credo in nottata, questo è il tetto della mia macchina

  7. #837
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,601
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Aprile 2022

    16.3 quasi sereno

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  8. #838
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    65
    Messaggi
    4,522
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Aprile 2022

    tra ieri e oggi mm 52,9, aprile mm 61,7, stà schiarendo
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  9. #839
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,015
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Aprile 2022

    Qualche millimetro nelle zone interne
    Localmente fino a 10/11 mm
    Periodo romantico alfa

  10. #840
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,761
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Aprile 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Telecuscin Visualizza Messaggio
    Ma stai scherzando o cosa..
    Io preferisco mi faccia 50 mm in un giorno piuttosto che 100mm perché avere 100mm vorrebbe dire che la pioggia cadrebbe con intensitá troppo forte e quindi i terreni non farebbero in tempo ad assorbirla (SOPRATTUTTO SE SECCHI) e soprattutto se argillosi come i miei (non a caso negli impianti a goccia bisogna sempre considerare la tessitura del suolo.. Se ne ho uno sabbioso abbiamo una sorta di cono rovesciato, se ne abbiamo uno argilloso avremo una sorta di zona bagnata superficiale e allargata).
    Certo, facendo i calcoli, 100mm /24h vorrebbe dire poco più di 4 mm orari, ma sappiamo tutti che se é raro che mi faccia 100 mm in una giornata é ancora più raro che questi cadano spalmati in tutta la fascia oraria di 24h.. Invece più verosimilmente possono cadere in 4-5 ore di pioggione intenso.
    Se il paragone lo fai con 2 mm non c'é dubbio ma paragonare un estremo con un altro non ha alcun senso a mio avviso.
    Qui si parla di avere piogge abbastanza regolari di 20-30 mm.
    Inoltre parlando concretamente: la mia é una di quelle zone che ha la media storica sui 750 mm.
    Guarda caso dal 2011 e stato sottomedia solo il 2011 stesso e il 2021..
    Perché? Semplice, con le bombe estive la media é lievitata e solo nel 2011 (gran secco) e 2021 (siccitá storica + totale assenza pioggia estiva tolti 20 mm a Luglio) abbiamo avuto un decifit numerico.
    Quindi parlando di numeri sembrerebbe tutto apposto no?
    Chissá allora perché le falde e i fiumi sono in difficoltá e ho visto irrigare a Febbraio le colture orticole e i contadini si lamentano..
    La realtá é che post 2015 tutte le annate son state tutte più o meno negative con irregolaritá pazzesca della pioggia.
    Mentre il 2013 e soprattutto 2014 furono piovosi (2014 mi sembra arrivammo a 1200 mm e senza particolari temporali forti estivi)
    Che poi, va detto che nella zona di Londra ad esempio cadono 600 mm annui, meno di qui, ma cadono in maniera più o meno equa nell'arco dell'anno (difatti un tempo era raro avere temporali, perlomeno di una certa intensità), e i terreni non sono mai secchi (tranne in lunghi periodi anticiclonici, che stanno assumendo una certa frequenza anche lì)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •