Citazione Originariamente Scritto da Atmos Visualizza Messaggio
"Pian col fajan", sono d'accordo con tutti i tuoi commenti precedenti sulla 2018, che al nord è stata indubbiamente calda (più calda della 2021), ma andiamoci piano coi paragoni, addirittura peggio della 2003? Qui nella 2018 mai toccati nemmeno i 36 gradi, ti parlo della pianura veneta che in quanto a caldo estivo sa il fatto suo. Nell'agosto 2003 altro che i 36, 36 è stata la media massime di agosto. Ma anche tralasciando i picchi l'estate 2003 è stata 1,7 gradi più calda della 2018 qui e 1,7 gradi su base trimestrale sono tantissimi. La 2018 è stata l'estate delle paludi bariche e delle minime molto alte e delle massime altine ma mai folli. L'unico periodo con alta frequenza di massime over 32 è stato dal 25 luglio al 25 agosto, ecco quel periodo è stato abbastanza tosto. Ma siamo veramente distanti anni luce dalla 2003, nella 2003 82 massime over 30 su 92! Una follia non paragonabile con nessun'altra estate e al nordovest più o meno è stata la stessa cosa.
Quindi ricapitolando, estate 2018 calda e bruttina quanto si vuole ma la 2003 è di un altro pianeta
Confermo, 2003 ben salda sul podio di estate peggiore in assoluto. E si speri lo resti per lunghissimo tempo se non per sempre