 
			
			 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nazionale Maggio 2022
 Re: Nazionale Maggio 2022
				Anche oggi a Santa Maria estremi 10/22 con UR media del 79%, (altre stazioni più vicino al mare non sono salite sopra i 20), a Ispica in paese a pochi km a nord estremi 13/27.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nazionale Maggio 2022
 Re: Nazionale Maggio 2022
				Più che l'influenza delle piante (sicuramente presente, ma comunque limitata), conta anche l'umidità della massa d'aria in partenza.
E' da qualche anno che osservo il marino dalla cartina CML e la sua umidità dipende da tanti fattori probabilmente. Ad esempio è più umido, giustamente, se è presente maccaja sul versante ligure (in questi due giorni almeno su Genova e Savona c'era), poi probabilmente conta anche l'intensità del vento, se è più debole perché causato dal solo regime di brezza è più secco di quando si aggiunge anche una componente sinottica (bassa pressione in Pianura Padana prima dell'arrivo del favonio, ad esempio). Inoltre se il vento in questione è legato al passaggio di un fronte freddo può essere più secco perché anche in origine la massa d'aria è più fredda.
Queste comunque sono solo osservazioni e tentativi di dare una spiegazione al fenomeno, mi interessa molto perché quando arriva fino a qui riesce a favonizzare leggermente su delle colline qui vicino, dando raffiche moderate, ma mai avrei pensato fosse un vento proveniente da tanto lontano negli anni scorsi.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
 
			
			 Re: Nazionale Maggio 2022
 Re: Nazionale Maggio 2022
				Qui in questi anni ormai sta diventando un abitudine questo SW che soffia di continuo, sono tre giorni che soffia e posso assicurarti che è secco ora ad esempio io ho un 37% di umidità, una cosa strana che sto facendo caso e che mantiene le temperature pomeridiane leggermente più basse delle previsioni.
 
			
			 Re: Nazionale Maggio 2022
 Re: Nazionale Maggio 2022
				Concordo, comunque anche qua alcune volte nel semestre caldo abbiamo venti da SW che spazzolano la pianura veneta, per arrivare qua oltrepassano parte dei Lessini per cui forse un minimo di effetto caduta c'é anche qua, ma in estate é praticamente impossibile raggungere le umiditá desertiche che hai in inverno col Föhn alpino.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nazionale Maggio 2022
 Re: Nazionale Maggio 2022
				dalla storia si impara che non si impara dalla storia
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nazionale Maggio 2022
 Re: Nazionale Maggio 2022
				Sta andando come deve andare quando c'è l'instabilità casuale: tentativo di temporale andato in malora, 0.4 mm, 19.4° incollati, cielo coperto e afa da Guatemala.
Non voglio 4 mesi così però eh.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nazionale Maggio 2022
 Re: Nazionale Maggio 2022
				Tempo fa avevo visto un servizio su uno stabilimento di produzione di Crudo di Parma situato sulle colline parmensi e il titolare diceva che l'unicità del prodotto derivava in parte "dall'aria" marina che arrivava in zona, sarei curioso di sapere il nesso tra queste cose...
 
			
			 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nazionale Maggio 2022
 Re: Nazionale Maggio 2022
				Anche oggi giornata simil estiva, con cumulonembi in lontananza sulle Alpi, dove ci sono stati rovesci e temporali di calore, ma che non sono riusciti a sconfinare nemmeno sulle Prealpi.
Invece qui sulla pedemontana cielo sereno con leggere velature per tutto il giorno, estremi 13,5°C / 26,8°C, gradevoli grazie alla ventilazione sudoccidentale.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Segnalibri