-
Burrasca
Re: Giugno 2022: anomalie termiche e pluviometriche
Qui a Trento Sud a un giorno dalla fine del mese giugno presenta una media integrale di 24.6°c; tale valore è il 2° più alto della mia serie dopo i folli 25.2° del recente 2019, e subito davanti al 2003 che chiuse a 24.5°; a tal proposito devo però dire che quest'ultima è una media "ibrida", nel senso che è ricostruita in base a 4 rilevazioni giornaliere, per cui più significativa della semplice media aritmetica ma non completa quanto la media integrale fatta con rilevazioni ogni 10 minuti, per cui è possibile che il valore reale sia un po' più alto, anche se non credo differisca di molto alla fine.
In ogni caso si rafforza la tendenza al riscaldamento di giugno, che già prima di quest'anno era il mese che si era più nettamente scaldato rispetto alle vecchie medie (almeno per le mie rilevazioni), l'unico a superare i 2°c di aumento rispetto alla mia media storica di riferimento 1983-2005; a tal proposito aggiungo che al 4° posto di questa classifica si piazza il giugno 2021 con 24.3°c di media, per cui risulta che 3 dei 4 mesi di giugno più caldi della serie riguardano gli ultimi 4 anni, 2003 a parte, vale a dire 2019, 2021 e 2022!
Capitolo piogge: anche giugno con i suoi 66.0 mm (dato probabilmente definitivo) contro gli attesi 98.7 della media 1982-2021 si conferma per l'ennesima volta sotto la media, 9° mese negli ultimi 11 e 10° negli ultimi 13 se considero che pure il giugno 2021 chiuse sottomedia, risultando anzi il 2° più secco in assoluto della mia serie 40ennale con soli 28 mm; uniche eccezioni luglio 2021 (fortemente sopramedia a suon di nubifragi) e poi novembre 2021 e maggio 2022 chiusi sostanzialmente in media.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri