Mi par di capire che paese che vai, giugno che trovi!
Nel senso che orografia, ventilazione, umidità, etc premiano (a seconda dei gusti) una zona piuttosto che un'altra. Sono contento che il 2003 rimanga lontanissimo dal 2022, probabilmente qui siamo stati l'epicentro di quel mese mostruoso.
Quest'anno è stato caldo, da podio ma anche lontano da quei valori. In altre zone d'italia sarà il giugno dei record.
tanto per tornare di qualche anno indietro nel tempo, febbraio 2012 fu da record per la romagna ma qui in veneto non provate a citarlo...
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
Segnalibri