Si
No
Mancano tre opzioni che in questo momento riscuoterebbero un successo strepitoso, visto l'andazzo dei post nella stanza sui modelli e sono:
c) andrà peggio;
d) andrà molto peggio;
e) andrà infinitamente peggio.
La mia risposta invece è no, ad oggi il tipo di anomalie ha molto più a che fare con l'estate scorsa che con la 2003 e tutto sommato anche il tipo di circolazione, anche se le anomalie hanno un fulcro mediamente più occidentale rispetto a giugno 2021, anche se in realtà ricordano parecchio quelle dell'agosto scorso. Per anomalie ++ un'estate può essere diversa, simile o peggiore su scala locale, nazionale, geografica o addirittura continentale, ad esempio l'estate 2010 è stata circa uguale (anzi per area delle anomalie un pelo più estesa) della 2003, ma nessuno in Italia se la ricorda come tale, visto che il fulcro delle ondate di caldo era più o meno tra Ucraina, Bielorussia e Russia europea centro-settentrionale.
Segnalibri