Prima giornata dall'8 Luglio in cui si è leggermente sofferto il caldo nelle ore centrali, ma già al tramonto si stava benissimo fisicamente, in perfetta armonia con l'ambiente.
Il territorio di Brindisi ha beneficiato, come l'intera costa e relativo entroterra subcostiero, delle brezze dall'Adriatico, ma già in provincia la situazione era meno sopportabile, con diffuse massime fin oltre i 33°. Nel microclima brindisino, invece, massime più contenute: 29.5° a Montenegro, 28.5° all'aeroporto.
Attualmente 24°, vento da SW. Si prospetta la prima notte senza vento dal mare dopo 8 di fila in cui o la tramontana o il maestrale hanno avuto pieno governo, fa eccezione solo la scorsa in cui dopo le 2 ha ceduto anche all'aeroporto per una brezza da W. Stanotte, infatti, le minime sono state decisamente più basse, fino a 19.9° anche all'aeroporto, e 18° a Montenegro.
Fuori 21°, sottile brezza da SW, dew point basso (12°) e cielo illuminato da una splendida luna al suo perigeo.
Nottata perfetta.
I dati degli aerei vengono utilizzati dai modelli per stimare le temperature in fase di inizializzazione, se prendi le carte al tempo zero di ECMWF è probabilmente il modo più semplice di vedere le temperature effettive perché specie in pianura padana le osservazioni sono molto dense (e adesso abbiamo anche i 6z e 18z)
I dati grezzi non sono pubblici, probabilmente perché si tratta di una mole immensa di dati molto difficili da interpretare (ogni osservazione riporta temperatura, vento e se disponibile umidità, oltre a quota e coordinate), metterli in una forma fruibile avrebbe un costo non indifferente.
eh ci credo, ma si potrebbe utilizzare semplicemente un aereo fisso che c'è tutti i giorni ad un certo orario (o qualche aereo ai vari orari) e usarlo come RDS. per dire, la tratta Milano Bari o Milano Roma ha dei voli fissi. pubblichi i dati di quelli e finita lì, non mi sembra impossibile, ecco
minima 23,4°, si comincia con le minime folli.
Si vis pacem, para bellum.
ieri +38,2 ur 28%,minima odierna ancora non supera i 20, +17,8, la scorsa estate, solo una minima arrivò a 20 esatti, spero che vada cosi anche questa estate, ma la prossima settimana dubito
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Ieri sera a Torino in centro
Non ho preso il momento della massima sui 37 o poco sopra, perché verso quell'ora il DP è aumentato sui 19 facendo calare la temperatura sui 35/35.5. Temperatura massima della sessione 36°C andando un po' a cercare un posto ancora soleggiato.
Screenshot_2022-07-15-23-38-14-385_com.iotopon.meteotracker.jpg
Questa invece verso le 15, circa 35/35.5°C con umidità poco sotto il 40%.
Screenshot_2022-07-16-08-29-52-033_com.iotopon.meteotracker.jpg
Segnalibri