Pagina 105 di 236 PrimaPrima ... 55595103104105106107115155205 ... UltimaUltima
Risultati da 1,041 a 1,050 di 2359

Discussione: Nazionale luglio 2022

  1. #1041
    Brezza tesa L'avatar di lifestyle
    Data Registrazione
    23/10/08
    Località
    Lentate sul Seveso (MB)
    Messaggi
    850
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale luglio 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    infatti prendendo i valori massimi del cml si vede bene come tutta la fascia pedemontana sia quella che ha avuto i picchi di dp più contenuti
    e infatti stasera non si suda x niente
    coi massimi dell'hp in zona iberica è sempre così
    molto caldo ma piuttosto secco

  2. #1042
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,050
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale luglio 2022

    Prima giornata dall'8 Luglio in cui si è leggermente sofferto il caldo nelle ore centrali, ma già al tramonto si stava benissimo fisicamente, in perfetta armonia con l'ambiente.

    Il territorio di Brindisi ha beneficiato, come l'intera costa e relativo entroterra subcostiero, delle brezze dall'Adriatico, ma già in provincia la situazione era meno sopportabile, con diffuse massime fin oltre i 33°. Nel microclima brindisino, invece, massime più contenute: 29.5° a Montenegro, 28.5° all'aeroporto.


    Attualmente 24°, vento da SW. Si prospetta la prima notte senza vento dal mare dopo 8 di fila in cui o la tramontana o il maestrale hanno avuto pieno governo, fa eccezione solo la scorsa in cui dopo le 2 ha ceduto anche all'aeroporto per una brezza da W. Stanotte, infatti, le minime sono state decisamente più basse, fino a 19.9° anche all'aeroporto, e 18° a Montenegro.

  3. #1043
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,393
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale luglio 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Gian1969 Visualizza Messaggio
    Ho notato, ma ho collegato il fatto ad una maggior esposizione delle zone a nordovest della città ad effetti favonici vari

    In questi giorni quello che mi sta colpendo di più è l'influenza pazzesca dell'urbanizzazione anche fuori dal confine della città. In particolare ho visto che il nord Milano sta avendo umidità relative desertiche, rileva massime molto alte ma nello stesso tempo minime non eccelse nel senso che sono abbastanza elevate se paragonate alla secchezza dell'aria. Poi, più a nord, verso la Brianza collinare mi sembra più umido. Può essere il segno che il profluvio di capannoni, centri commerciali, svincoli e "borghi residenziali" del mostro urbanistico a nord della A4 sia determinante per creare un microclima a sé?

    E' più asciutto, per carità, ma è in pratica un forno ventilato. Non so se hai visto: Monza, che è pienamente sottovento all'urbe con il sud-ovest, oggi ha fatto 24/37 e tutt'ora ha 1° più di via Arbe

    Intanto qui in quota 27,8° UR 56%, brezza sudoccidentale.

    Buona notte!
    Qua estremi 23/36.7, nel pomeriggio dew point sceso fino a 13 e UR minima del 30%. Stasera marino vivace un po' umido ma non troppo, ci voleva proprio. Io spero che qualche sera sia presente così almeno riesce a farmi dormire senza buttare sudore.

  4. #1044
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,050
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale luglio 2022

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    e allora tutto si spiega con la +22 a 1600m, alla fine non si sbaglia.
    possibile che non si riesca a fare dei radiosondaggi ad esempio utilizzando gli aerei di linea?
    sarebbe anche piuttosto semplice. gli si mette un sensore e via, vero che non va in verticale perfetta ma perdiana è meglio di niente.... i primis 1500m di salita verticale li fa in pochi km... non avrai il dato dei venti per ovvi motivi, però almeno T e UR
    Gli aerei rilevano la temperatura esterna, credo però che i dati siano limitati ai piloti e non siano divulgati pubblicamente.

  5. #1045
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,050
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale luglio 2022

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ur 25%, ma ancora 35° 36,1 la massima, alla fine.
    e fu così che col Marino si riesce a battere il gradiente secco di 1° ogni 100m dubito che in quota ci sia più della +20.
    fortunatamente l'ur è bassa, ma con 35° fa caldo cacchio.
    poi ci sarà anche il marino, ma qui al momento non si muove una foglia mortacci sua.
    si parte forte, curioso di vedere dove si arriverà.

    intanto in radio ho sentito che in UK hanno chiuso le scuole per il troppo caldo, attuale e previsto.
    nemmeno noi abbiamo l'AC nelle scuole, dubito che le chiuderebbero...
    Pff, per 35° di breve durata chiudono le scuole? Pivelli

  6. #1046
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,050
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale luglio 2022

    Fuori 21°, sottile brezza da SW, dew point basso (12°) e cielo illuminato da una splendida luna al suo perigeo.
    Nottata perfetta.

  7. #1047
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    493 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale luglio 2022

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    e allora tutto si spiega con la +22 a 1600m, alla fine non si sbaglia.
    possibile che non si riesca a fare dei radiosondaggi ad esempio utilizzando gli aerei di linea?
    sarebbe anche piuttosto semplice. gli si mette un sensore e via, vero che non va in verticale perfetta ma perdiana è meglio di niente.... i primis 1500m di salita verticale li fa in pochi km... non avrai il dato dei venti per ovvi motivi, però almeno T e UR
    I dati degli aerei vengono utilizzati dai modelli per stimare le temperature in fase di inizializzazione, se prendi le carte al tempo zero di ECMWF è probabilmente il modo più semplice di vedere le temperature effettive perché specie in pianura padana le osservazioni sono molto dense (e adesso abbiamo anche i 6z e 18z)


    I dati grezzi non sono pubblici, probabilmente perché si tratta di una mole immensa di dati molto difficili da interpretare (ogni osservazione riporta temperatura, vento e se disponibile umidità, oltre a quota e coordinate), metterli in una forma fruibile avrebbe un costo non indifferente.

  8. #1048
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale luglio 2022

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    I dati degli aerei vengono utilizzati dai modelli per stimare le temperature in fase di inizializzazione, se prendi le carte al tempo zero di ECMWF è probabilmente il modo più semplice di vedere le temperature effettive perché specie in pianura padana le osservazioni sono molto dense (e adesso abbiamo anche i 6z e 18z)


    I dati grezzi non sono pubblici, probabilmente perché si tratta di una mole immensa di dati molto difficili da interpretare (ogni osservazione riporta temperatura, vento e se disponibile umidità, oltre a quota e coordinate), metterli in una forma fruibile avrebbe un costo non indifferente.
    eh ci credo, ma si potrebbe utilizzare semplicemente un aereo fisso che c'è tutti i giorni ad un certo orario (o qualche aereo ai vari orari) e usarlo come RDS. per dire, la tratta Milano Bari o Milano Roma ha dei voli fissi. pubblichi i dati di quelli e finita lì, non mi sembra impossibile, ecco

    minima 23,4°, si comincia con le minime folli.
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #1049
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,324
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale luglio 2022

    ieri +38,2 ur 28%,minima odierna ancora non supera i 20, +17,8, la scorsa estate, solo una minima arrivò a 20 esatti, spero che vada cosi anche questa estate, ma la prossima settimana dubito
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  10. #1050
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale luglio 2022

    Ieri sera a Torino in centro

    Non ho preso il momento della massima sui 37 o poco sopra, perché verso quell'ora il DP è aumentato sui 19 facendo calare la temperatura sui 35/35.5. Temperatura massima della sessione 36°C andando un po' a cercare un posto ancora soleggiato.

    Screenshot_2022-07-15-23-38-14-385_com.iotopon.meteotracker.jpg

    Questa invece verso le 15, circa 35/35.5°C con umidità poco sotto il 40%.

    Screenshot_2022-07-16-08-29-52-033_com.iotopon.meteotracker.jpg

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •